Economia News 17 Settembre 2018 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Cosa ci ha insegnato la più grave crisi economica dell’era moderna? Dieci anni dopo, non c’è unanimità sul significato da attribuire a quel 2008 e alle sue conseguenze. Quello che è evidente, invece, è che siamo ben lontani dal poter affermare di essere fuori dalla crisi. 2008 Banche crisi economica
Economia News 02 Agosto 2013 di redazione Economia Usa, più lavoro ma bassi salari. Fed pronta a “tapering” La cura Obama per l’economia americana sembra dare i primi frutti. La disoccupazione negli Stati Uniti è scesa ai minimi (7,4%) dalla fine 2008, sono stati creati 162.000 nuovi posti di lavoro e il mercato è tornato a chiedere braccia a menti per ripartire definitivamente. Il calo della disoccupazione è stato di un decimale in meno rispetto alle previsioni fatte dagli economisti. Se il trend dovesse restare questo, la Fed potrebbe iniziare il "tapering", la riduzione dell’acquisto di bond fatta dalla banca centrale americana per puntellare la ripresa economica. Sempre secondo dati diffusi dal governo, calano però i salari e l’orario medio di lavoro. 2008 america bernanke
Italia News 17 Giugno 2010 di redazione Sulle intercettazioni il Pd fa guerra a se stesso L’Unità che sanguina contro la “legge-bavaglio”, il sito del Pd listato a nero con le parole del capogruppo al senato Anna Finocchiaro (“il massacro della libertà”), il segretario Bersani che annuncia battaglia in Parlamento e il suo vice Enrico Letta che minaccia “sarà un Vietnam”. La gilda degli attori e degli intellos de’ sinistra, i Claudio Amendola e i Dario Fo, Ilaria D’Amico piuttosto che Ascanio Celestini, Margherita Hack e Carla Fracci, tutti riuniti in un solo video apparso sul sito di Rep. che chiedono ai lettori: “Lo sapevate che con la legge bavaglio sarà il governo a decidere quali notizie pubblicare e quali no? Non lo sapevate? Adesso che lo sapete pensateci”. Be’, noi ci abbiamo pensato su. E qualcosa non torna. 2008 elezioni intercettazioni