Italia News 26 Maggio 2013 di redazione Amministrative, affluenza in calo. Identikit del non voto Alle 22.00 di ieri sera il Viminale comunica che l’affluenza è crollata del 15 per cento rispetto alle precedenti amministrative, siamo attorno al 47 per cento dell’elettorato, ben lontano dal dato del 2008. Una flessione netta, particolarmente nella Capitale. Ma cosa indica il calo di elettori? Cosa accadrà domani sera? Chi ne uscirà avvantaggiato? 7 milioni di italiani stanno votando in 563 Comuni, a Roma, ma anche in altre grandi città della penisola e per le Regione Val D’Aosta. affluenza amministrative calo
Italia News 25 Febbraio 2013 di Marco De Palma Abruzzo, Senato al Centrodestra. Quagliariello: “Abbiamo vinto contro tutto e tutti”. Grillo primo partito Lo spoglio delle schede regala una vittoria per il Centrodestra e il Pdl in Abruzzo. Il pieno al Senato: Pdl, 4 seggi, 5Stelle 2 seggi, Pd 1 seggio. Per il Pdl vincono Silvio Berlusconi, Gaetano Quagliariello, Paola Pelino e Antonio Razzi; con le dimissioni del Cav. entrerà a palazzo Madama Federica Chiavaroli. Gaetano Quagliariello commenta così i risultati elettorali dell’Abruzzo: "Abbiamo vinto in Abruzzo contro ogni pronostico, contro tutto e contro tutti". Per il Pd, passa Stefania Pezzopane, restano fuori l’ex presidente del Senato Franco Marini e Paola Concia. I senatori dei 5 stelle sono Enza Blundo e Gianluca Cataldi. Alla Camera, 5Stella al 29,86 per cento, Centrodestra al 29,51 per cento, Centrosinistra 26,23 per cento. abruzzo affluenza casapound
Italia News 24 Febbraio 2013 di Bernardino Ferrero Elezioni, Boom Grillo. Alfano: “Too close to call, ricontare le schede alla Camera”. Senato senza maggioranza, colpaccio del Pdl Senato, la distribuzione dei seggi favorisce il Centrodestra, che vince nelle regioni chiave come Veneto, Campania e Sicilia. Camera, fino all’ultimo è testa a testa, vince il Pd con un leggero vantaggio. Alfano: "Too close to call, ricontare le schede alla Camera". Ma il vero boom è quello di Beppe Grillo, il movimento 5Stelle supera ogni aspettativa, oltre il 25 per cento. Flop di Monti, sconfitti Casini, Vendola e Ingroia, buon risultato di Fratelli d’Italia, indietro la Lega Nord. In Lombardia Maroni sembra in vantaggio, Pd avanti nel Lazio. Il quadro politico generale assume i contorni della ingovernabilità. affluenza berlusconi domenica
Italia News 08 Maggio 2012 di Salvatore Ferri In Campania la più alta affluenza alle urne e l’asse Pd-Udc mette in crisi il Pdl Delle Amministrative in Campania c’è un dato che, più di ogni altro, sorprende positivamente: l’affluenza, che qui ha toccato il 73%. In flessione rispetto agli anni scorsi, ma ben oltre la media generale di quest’anno, pari al 66,9%. Si tratta, peraltro, dell’unico dato certo e incontrovertibile. Stabilire, infatti, quale partito esca davvero vincitore o perdente da questo primo turno elettorale, è pressoché impossibile, per una serie di motivi. affluenza campania dati
Italia News 17 Ottobre 2011 di A.R. Chiuse le urne in Molise, affluenza in netto calo Alle 15 di oggi si sono chiuse le urne in Molise, dove i cittadini sono stati chiamati ad eleggere il nuovo presidente della Regione. Il dato ufficiale fa registrare un calo della partecipazione rispetto al voto di cinque anni fa: l’affluenza, infatti, è stata del 59,79 per cento, circa 5 punti in meno rispetto al 2006. Un calo generalizzato che si è riscontrato in quasi tutti e 52 i comuni. affluenza chiusura seggi elezioni
Italia News 13 Giugno 2011 di redazione Referendum. Viminale: affluenza urne oltre il 41% Ha superato il 41% l’affluenza alle urne per il voto del Referendum, secondo i dati riportati sul sito del Viminale. affluenza referendum Viminale
Italia News 07 Giugno 2009 di redazione Comunali, ha votato il 76,7%. Europee: il 66,5% Alle comunali ha votato il 76,7% degli aventi diritto. Lo rende noto il ministero dell’Interno, comunicando i dati definitivi sull’affluenza. affluenza europee