Italia News 06 Giugno 2014 di redazione Mose, Cantone: “Più grave di Expo, corruzione penetrante” Secondo il commissario Cantone "cambiare le regole non basta, serve discontinuità politica e culturale" dice il capo della anticorruzione a RadioUno definendo la inchiesta sul Mose "inquietante", una "corruzione davvero penetrante, che viene in qualche modo favorita dalla quantità enorme di denaro che gira quando si tratta di grandi opere". alto tradimento cantone corruzione
Italia News 05 Giugno 2014 di redazione Mose, Renzi: per politici corrotti ci vorrebbe il Daspo a vita "Un politico indagato per corruzione lo indagherei per alto tradimento", così il premier Matteo Renzi commenta le indagini sul Mose di Venezia. "Il problema della corruzione non sono le regole che non ci sono ma quelle che non si rispettano", dice Renzi, che si augura che l’inchiesta accerti prima possibile le responsabilità ma non nasconde la "enorme amarezza" per il presunto giro di tangenti. "Sicuramente interverremo nelle prossime ore e giorni sugli appalti pubblici, l’anticorruzione e altri temi specifici", rilancia Renzi. "Di fronte alla vicenda Mose ci sono i principi costituzionali che ciascuno ribadisce: piena fiducia nel lavoro della magistratura e presunzione di non colpevolezza fino a sentenza a cui speriamo si possa arrivare il più velocemente possibile, come da Paese civile". Ma il premier avverte: "Smettiamo di dire che ci sono i ladri perché non ci sono le regole: la gente che ruba va mandata a casa. Il problema delle tangenti non sta nelle regole ma nei ladri". E chiede "il Daspo per i politici". alto tradimento corruzione daspo