Economia News 20 Maggio 2016 di Marco De Palma Lavoro: Inps calano assunzioni -33% contratti a tempo indeterminato. Il Jobs Act è un flop. I dati Inps confermano i limiti del Jobs Act: nei primi tre mesi del 2016 i contratti a tempo indeterminato scesi del 33%. Brunetta: «Quello del governo è un Flop Ac '-33% assunzioni carico fiscale
Italia News 12 Maggio 2016 di Marco De Palma M5s, il sindaco di Parma indagato per abuso d’ufficio. Grillini nell’occhio del ciclone Il primo cittadino sotto accusa si difende: “Solo un atto dovuto”. Nel mirino della magistratura le nomine per il teatro. assunzioni indagato M5S
Economia News 18 Aprile 2016 di Stepan Chlynov Assunzioni, continuano a crollare. E’ finito l’effetto sgravi Prosegue l’emorragia di assunzioni. Quando a inizio anno si sono di colpo ridotti i vantaggi fiscali dei nuovi contratti, facendo invertire la dinamica al mercato del lavoro al di là dei benefici indotti dal Job Act, le assunzioni nel mercato del lavoro hanno avuto un calo rilevante per i contratti a tempo indeterminato. assunzioni emorragia inps
Economia News 18 Marzo 2016 di Elena de Giorgio Da Jobs act a Flop act, assunzioni calano senza sgravi Il Jobs Act? La legge sul lavoro del Governo Renzi non funziona. Il taglio degli sgravi garantiti lo scorso hanno produce un segno negativo nei nuovi contratti a tempo indeterminato, con un saldo al ribasso del 23% (da 176 mila a 106 mila occupati tra 2015 e 2016). assunzioni dati disoccupazione
Italia News 19 Giugno 2015 di redazione Scuola, Lupi: Pd accelera? Bene, ma non solo su assunzioni Non abbiamo lavorato tutti questi mesi per vedere ridotta la riforma della scuola a un assumificio. assunzioni maurizio lupi ncd
Italia News 26 Maggio 2015 di redazione Alfano: “2.500 nuove assunzioni in Forze dell’Ordine, sicurezza è nostra priorità ” Dopo sblocco salariale e di stipendio, turnover al 55% e 700 mln per comparto. alfano assunzioni carabinieri
Italia News 25 Giugno 2014 di redazione Madia: staffetta generazionale nelle Pa ci sarà Il ministro Madia conferma che nella pubblica amministrazione ci sarà una staffetta generazionale. Intervistata dal Corriere della Sera dopo che il presidente Napolitano ha firmato il decreto legge su PA e crescita, Madia spiega che il numero dei nuovi assunti, giovani, nelle PA potrebbe variare tra 10 e 15 mila persone, anche se "e’ impossibile dare una cifra precisa". "Resta il fatto che con la cancellazione del trattenimento in servizio ed una maggiore flessibilità del turn over c’è un’inversione di tendenza: rompiamo alcune rendite di posizione e diamo un’opportunità a chi in questi anni ne ha avute pochissime". assunzioni giovani madia
Italia News 14 Giugno 2014 di redazione Renzi: “Nuovi posti in Pa con modifica del trattenimento in servizio” Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ieri ha presentato in conferenza stampa i provvedimenti per la riforma della Pubblica Amministrazione, dalla scuola al lavoro telematico, dal "pin unico" per i cittadini alla semplificazione fiscale. "Interveniamo con decreto legge sul ricambio intergenereazionale," ha detto il premier spiegando come conciliare nuovi assunzioni nella Pa, "con la modifica del trattenimento in servizio, per creare 15 mila posti" di lavoro. Il consiglio dei ministri ha previsto anche una riduzione dei permessi sindacali nella Pa. I dipendenti pubblici potranno essere sottoposti a mobilità obbligatoria fino a 50 chilometri dal luogo dove lavorano. assunzioni cdm conferenza stampa
Italia News 14 Giugno 2014 di redazione Renzi annuncia la nuova riforma della Pa: ci saranno 15mila assunti Il Governo da’ via libera al decreto sulla P.a. e in conferenza stampa dopo il Cdm il premier Renzi annuncia le nuove nomine da Atac ad Agenzia delle Entrate, mentre viene sancita la nomina di Raffaele Cantone a commissario straordinario dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici. Tra le norme previste dal decreto P.a., la previsione di assumere 15 mila nuovi dipendenti, "con la modifica dell’istituto del trattenimento in servizio", spiega Renzi. Si vuole cancellare la norma che permette di restare al lavoro oltre la età pensionabile, e il presidente del consiglio sintetizza: "Non sono prepensionamenti, sono post pensionamenti. Diciamo: se arrivi all’età residente della pensione, vai in pensione. E se sei in pensione non puoi lavorare per la P.a.". assunzioni conferenza stampa decreto