m5s
Articoli
Verso le amministrative
La trappola del ballottaggio e come non caderci dentro (di C. Togna)
Le elezioni amministrative per l'elezione del Sindaco di Roma Capitale hanno assunto una linea di tendenza, certificata da unanimi e concordi sondaggi, che si può così riassumere: il candidato di ce
L'editoriale della domenica
La rivoluzione grillina è finita (di G. Quagliariello)
Il giro di poker che ha portato alla versione definitiva della riforma del processo penale ha avuto un solo scopo e un solo effetto. Lo scopo delle forze politiche che hanno giocato al rilancio era pi
La crisi M5S
Grillo e Conte, come Don Chisciotte e Sancho Panza
Il capitolo LXXIV del Don Chisciotte di Cervantes tratta della malattia, testamento e morte di Don Chisciotte. Sul letto di morte Alonso Chisciano (non più Don Chisciotte), con la lucidità che spess
L'editoriale della domenica
Le 5 Stelle cadenti e il fallimento del pensiero liquido (di G. Quagliariello)
A costo di correre il rischio di apparire ripetitivi, avevamo più volte sostenuto che le conseguenze della pandemia avrebbero stravolto anche la politica e la vita dei partiti. Se infatti cambia la r
Dubbi amletici
Ma davvero il Pd vuole la legge Zan? (di E. Roccella)
Ma davvero il Pd vuole la legge Zan? Delle intenzioni politiche dei 5 Stelle nulla si può sapere, data la balcanizzazione ideologica e correntizia di un movimento dove davvero oggi “uno vale uno”
Polvere di Stelle
Il Grillo furioso, dal tintinnar di manette al garantismo (per il figlio)
Appare sui social come una furia e in un video di un minuto e quaranta mette a rischio la credibilità personale che ha fatto del suo Movimento il primo partito in Italia. E’ fuori di sé Beppe Gril
Il governo, il covid e la politica
Il fuoco sotto la cenere
Se stiamo alle policies non è cambiato granché. Pasqua è come Natale. Anziché un dpcm habemus un decreto, d’accordo. Può far piacere a legulei come il sottoscritto ma, onestamente, non ne abbia
Ieri e oggi
Paese in difficoltà, partiti allo sbando
La storia aiuta a leggere situazioni e circostanze. Esse non si ripropongono mai identiche, ma conoscere il passato aiuta a prendere le misure del proprio tempo. E anche a ridimensionare alcune proble
Stelle cadenti
Grillo si affida a Conte: i 5 Stelle si trasformano nel partito dei moderati… Come Forza Italia
"Giuseppe Conte ha raccolto l’invito a elaborare nei prossimi giorni un progetto rifondativo con il Movimento 5 Stelle. Una sfida cruciale per il Movimento, una ristrutturazione integrale per tr
Quel che resta delle Stelle
M5S, con Conte l’ultima dolorosa svolta: più che una rifondazione è un addio alle origini
"Di ciò di cui non si può parlare si deve tacere", così Beppe Grillo su twitter cita il complicatissimo e per certi versi ermetico Tractatus Logico-Philosophicus di Wittgenstein per evocare l'incon