Home 2021
Gaetano Quagliariello
Articoli
Il governo che verrà
La crisi: grande confusione sotto il cielo, grandi manovre al centro
«Grande è la confusione sotto il cielo. La situazione è eccellente…». E’ la celebre frase pronunciata da Mao nel pieno della Rivoluzione culturale cinese. Ed è anche un efficace compendio del
Scenari di crisi
Tra convinzione e responsabilità: ieri in America, oggi in Italia
Torniamo ai fondamentali. La politica non è una scienza. E’ un’arte nobile perché richiede di trovare il punto di mediazione tra due etiche che rispondono a logiche differenti: quella della conv
A 100 anni dalla nascita
L’incontro con Sciascia e l’elogio della contraddizione
Nella vita vi sono incontri determinati dal caso che tuttavia, nel percorso di un’esistenza, ti appaiono come necessari per acquisire consapevolezza e maturità. Questa è la cifra della mia conosce
Politica e futuro
Il vademecum del “costruttore”
Alla fine della prima ondata il Premier Conte affermò che, potendo tornare indietro, avrebbe rifatto tutto senza modificare nulla delle sue scelte e dei suoi comportamenti. La sera dell’ultimo dell
Verso il 2021
L’anno che sta arrivando tra un anno passerà e io mi sto preparando…
E’ stato un anno orribile, e lo chiudiamo aggirandoci fra le macerie. Sono morti più di 70mila nostri connazionali, molti dei quali senza conforto, altri senza neppure pietà. Il sens
Noi e il mondo dopo il Covid
Non ne usciremo migliori ma neppure arresi
La retorica, in questi lunghi mesi di convivenza con il Covid, ha giocato un ruolo importante. Ha assunto quasi i connotati di una sorta di esorcismo collettivo, ora per convincersi che “andrà tutt
Un quadro deprimente
Recovery all’italiana: non farti cadere le braccia
Il Consiglio europeo del luglio 2020 ha deciso che la UE, per il periodo 2021-2027, integrerà i 1074,3 miliardi previsti dal proprio bilancio con altri 750 miliardi di euro di un apposi
L'Italia, il centrodestra e l'Europa
Mercoledì si voterà la riforma del MES…
Mercoledì si voterà in Parlamento la riforma del MES. Quel voto implica tre ordini di valutazioni tra loro connesse ma che vale la pena trattare separatamente, e non solo per una questione espositiv
Usa2020
In America dopo Trump, c’è ancora Trump?
Non c’è bisogno di scadere nel complottismo per registrare alcuni dati di fatto. Al di là dei “record” rispettivamente sbandierati, queste elezioni americane si sono giocate sul filo (basterà
L'uovo di giornata
Maradona, il genio, le cazzate. E il Dio del cielo.
Condivido con gli amici dell'Occidentale alcune considerazioni a margine di una polemica familiare
"Dio del cielo Signore delle cime / Un nostro amico hai chiesto alla montagna / Ma ti preghiamo, m