Italia News 27 Maggio 2013 di Elena de Giorgio Roma al ballottaggio. Vince Marino ma Alemanno ci crede ancora Roma aspetta il ballottaggio. 13 punti non sono pochi da recuperare ma il sindaco Alemanno ci crede ancora. Ignazio Marino vince con il 42,6%, stacca Gianni Alemanno che si ferma al 30,2% e mette un’ipoteca sulla Conquista del Campidoglio. Ma resta l’incognita dell’astensione ed è su questi elettori che si concentrerà l’attenzione dei due sfidanti. alemanno astensione ballottaggio
Italia News 27 Maggio 2013 di Pino Scanzi Elezioni, flop Grillo in Val d’Aosta. Il “lunedì nero” di M5S Aspettiamo, ma potrebbe passare alla storia come il "lunedì nero" di Beppe Grillo. Secondo i primi dati, e in un osservatorio comunque sui generis come la Val D’Aosta, il Movimento 5 Stelle crolla perdendo un terzo dei suoi voti. Ha raccolto il 6,62% e dunque solo 4.773 voti. Ora diventa fondamentale capire se il non voto registrato nel resto dell’Italia ha punito anche i pentastellati. 5 stelle amministrative astensione
Italia News 29 Marzo 2013 di Giordano Lupi Renzi primo nei sondaggi ma non c’è da fidarsi Sicuramente il sindaco di Firenze Matteo Renzi esce rafforzato dalla empasse degli ultimi giorni, guadagna la fiducia degli italiani (55 per cento) davanti al flop di Bersani, ai "niet" del Beppe nazionale, e in quella consistente fetta dell’elettorato di centrodestra che ha sempre manifestato una buona predisposizione verso il "rottamatore". Eppure Renzi, e non solo lui, dovrebbe diffidare dei sondaggisti. 5 stelle astensione berlusconi
Italia News 06 Dicembre 2012 di redazione Il Pdl va allo scontro con Monti. Tira aria di crisi di governo Il Pdl non vota la fiducia sia al Senato (dl sviluppo) che alla Camera (dl costi della politica) e manda un segnale chiaro al governo Monti. Alfano da Napolitano al Quirinale per illustrare la linea del partito e i motivi del mancato sostegno all’esecutivo. Il segretario del Pdl, tuttavia, annuncia il sì alla legge di stabilità sebbene, alla Camera, abbia dichiarato chiusa l’esperienza del governo Monti. alfano astensione costi della politica
Mondo News 02 Settembre 2011 di redazione La Merkel: no alla Guerra contro il Rais, sì alla ricostruzione della Libia "Secondo il Governo tedesco la Risoluzione ONU sulla Libia implica rischi e pericoli considerevoli. La posizione dell’esecutivo nei confronti del regime di Gheddafi non cambia". (Il ministro degli esteri Guido Westerwelle dopo l’astensione della Germania in Consiglio di sicurezza sull’intervento in Libia, 18 marzo 2011). "La Germania offrirà un contributo significativo nel quadro degli sforzi internazionali per la ricostruzione della Libia" (Angela Mekel, 1 Settembre 2011). astensione consiglio di sicurezza germania
Italia News 11 Giugno 2011 di redazione Quando era la sinistra a dire agli italiani “non votate al referendum” "Un Paese democratico che dice ‘non vado a votare’ non è un bel messaggio, è un messaggio brutto. E’ un messaggio di debolezza, non di forza". (Massimo D’Alema rispondendo all’invito rivolto agli italiani da Silvio Berlusconi di non andare a votare i referendum, 11 giugno 2011). "Se un referendum è sbagliato bisogna ridurne i danni, far mancare il quorum" (Piero Fassino sul referendum sull’Articolo 18 del 2003). astensione berlusconi d'alema