Italia News 28 Giugno 2017 di Elena de Giorgio Renzi rottama D’Alema a Bruxelles ma rischia solo di ritrovarselo contro in Italia Il Rottamatore si dà da fare anche all’estero, e consuma le sue vendette: i “nemici” vanno inseguiti e perseguiti ovunque si annidino. Così tocca a D’Alema. Ma c’è un ma. Bruxelles d'alema fondazione
Italia News 09 Febbraio 2017 di Simona Sorrentini D’Alema contro Renzi: no a scissione e a voto anticipato L’ex premier a Repubblica: “Siamo seduti su una polveriera”. Poi l’avvertimento: “Con le coalizioni torna la destra”. alfano centrosinistra d'alema
Italia News 31 Gennaio 2017 di Marco Ricciardi Pd, Renzi: “Meno risse interne”. D’Alema scalcia e Emiliano lancia il referendum In una rilevazione il Pd senza “scissionisti” si ferma al 20%. Centrodestra stabile al 31%. d'alema elezioni ps
Italia News 29 Gennaio 2017 di Marco Ricciardi Renzi vuole il voto subito, D’Alema la scissione Da Rimini lancia la sfida: “Per evitare il caos obiettivo 40%”. E attacca Grillo “spregiudicato pregiudicato”. consenso d'alema mattarella
Italia News 22 Gennaio 2017 di Raffaella Cantoni Pd, lo scontro Renzi-D’alema non ha fine. E intanto crollano gli iscritti Vuole arruolare i girotondini e punta sul ticket Letta-Speranza nel Pd. d'alema iscritti partito
Italia News 15 Novembre 2016 di Marco De Palma Referendum, D’Alema: “Un NO per ripartire, altrimenti nascerebbe il Partito di Renzi” “Con la vittoria del sì al referendum “nascerebbe il PdR, il partito di Renzi. Tra i 2 e i 3 milioni di nostri elettori si sono silenziosamente scissi dal Pd, e il sentimento di estraneità crescerebbe.” d'alema governo no
Italia News 24 Ottobre 2016 di Lorenza Formicola Agnese, Michelle e D’Alema “Ognuno ha i suoi endorsement: c’è chi si tiene D’Alema, io mi tengo Obama”. Nelle battute, si sa, Matteo è bravo e veloce. Solo che D’Alema, a differenza di Obama, non pretende cose in grado di nuocere al nostro interesse nazionale. Ecco quali. Agnese Landini antipolitica d'alema
Italia News 12 Ottobre 2016 di Marco De Palma Il NO al referendum per aprire la strada a una vera proposta di riforma Riduzione del numero dei parlamentari, elezione diretta dei senatori e istituzione di una Commissione di Conciliazione tra Camera e Senato, sul modello americano. Sono i punti salienti della proposta di riforma presentata oggi da Italianieuropei e Fondazione Magna Carta, se il 4 dicembre, al referendum, dovesse vincere il NO. bicameralismo d'alema deputati
Italia News 12 Ottobre 2016 di Redazione Referendum: oggi iniziativa trasversale del NO per riduzione parlamentari Oggi a Roma incontro pubblico promosso dalle fondazioni Italianieuropei e Magna Carta sulle ragioni del No al referendum e sulle proposte alternative per il dopo. Intervengono parlamentari e costituzionalisti. d'alema evento italianieuropei