Italia News 12 Ottobre 2016 di Marco De Palma Il NO al referendum per aprire la strada a una vera proposta di riforma Riduzione del numero dei parlamentari, elezione diretta dei senatori e istituzione di una Commissione di Conciliazione tra Camera e Senato, sul modello americano. Sono i punti salienti della proposta di riforma presentata oggi da Italianieuropei e Fondazione Magna Carta, se il 4 dicembre, al referendum, dovesse vincere il NO. bicameralismo d'alema deputati
Italia News 08 Agosto 2014 di Gaetano Quagliariello “Abbiamo iniziato cambiando noi stessi, dovremo concludere il cammino cambiando l’Italia” “Se oggi posiamo la prima pietra del terzo tempo della Repubblica lo si deve a quei senatori e a quei deputati che poco meno di un anno fa con un atto insieme doloroso e coraggioso salvarono la legislatura e con essa le riforme”. bicameralismo ncd nuovo centrodestra
Italia News 23 Luglio 2014 di redazione Riforma, Napolitano: “Esasperazione ingiusta e rischiosa” Il presidente Napolitano e’ preoccupato dal fatto che ancora una volta il processo avviato con le riforme possa rallentare troppo finendo per arenarsi. Rivendica quindi il suo ruolo e dice: "Sulle mie dimissioni decido io". Napolitano lo ha fatto capire chiaramente con le sue dichiarazioni alla tradizionale cerimonia della consegna del Ventaglio, chiedendo alla politica di non agitare "spettri di insidie e di macchinazioni autoritarie". bicameralismo cerimonia del ventaglio napolitano
Italia News 16 Luglio 2014 di Staff Riforme, Ncd: emendamenti su bilancio, partecipate e riparto competenze Il Nuovo Centrodestra ha fin qui contribuito in maniera determinante al miglioramento del testo di riforma del bicameralismo e del Titolo V nel corso dei lavori in Commissione. Ora, in vista dei lavori in Aula al Senato il Nuovo Centrodestra propone pochi e qualificati emendamenti per superare alcune criticità e perfezionare ulteriormente l’impianto. bicameralismo emendamenti ncd
Italia News 08 Luglio 2014 di redazione Sulle riforme Napolitano chiede una “conclusione costruttiva” Il presidente Napolitano difende la sua scelta di non intervenire o pronunciarsi sulle riforme costituzionali e della legge elettorale che impegna commissioni e parlamento. "Penso che sia stato e sia giusto per il Presidente della Repubblica non pronunciarsi sui termini delle scelte in discussione al Senato per quel che riguarda, in particolare, il superamento del bicameralismo paritario". Dall’altra parte però il capo dello stato rivendica il suo aver chiesto fin dal primo mandato di modificare la seconda parte della Costituzione, in particolare proprio il superamento del bicameralismo paritario. bicameralismo napolitano parlamento
Italia News 03 Luglio 2014 di redazione Boschi su immunità : “In Aula modifiche possibili” La commissione Affari costituzionali del Senato prosegue nel suo lavoro di voto degli emendamenti al ddl governativo sulle riforme costituzionali. Ieri e’ stato bloccato l’emendamento presentato da Vannino Chiti, Mario Mauro e altri 35 senatori, che avrebbe finito per dare al Nuovo Senato competenze legislative simili all’attuale sistema di bicameralismo perfetto. Ieri sera invece punto nella maggioranza tra Ncd e il ministro Boschi per evitare che appunto la nuova camera abbia le stesse funzioni che ora con il sommarsi della rappresentanza territoriale. Nel pomeriggio di ieri il ministro Boschi ha detto che le preoccupazioni del Nuovo Centrodestra sono le stesse del governo. "Stiamo facendo un lavoro attento in commissione, anche con in relatori, per evitare che accada", ha aggiunto il ministro. Sempre la Boschi, parlando con i giornalisti, ha detto che anche l’immunità per i senatori potrebbe subire delle modifiche durante il voto in Aula. bicameralismo boschi immunitÃ
Italia News 28 Aprile 2014 di Edmond Dantès Le riforme non sono uno strumento di lotta politica Sulla riforma del Senato e sulla modifica del Titolo V ci si sta avvicinando ad una soluzione di buonsenso che era stata da tempo indicata dal Nuovo Centrodestra. Una soluzione che ha il merito di salvare le riforme e facilitare un accordo tra le varie anime del Partito Democratico. Ad essa abbiamo lavorato con grande responsabilità, avendo come bussola l’Italia. bicameralismo ncd nuovo centrodestra
Italia News 01 Aprile 2014 di redazione Per Napolitano riforme improrogabili, al Governo “soluzioni concrete” Napolitano dice la sua sulle riforme, attraverso il suo ufficio stampa. Superare il bicameralismo e andare oltre il Senato attuale, secondo una nota diffusa ieri dal Quirinale, e’ "improrogabile". Pur precisando che il presidente non giudica l’azione del governo sulle singole "soluzioni concrete", il Colle fa sapere che "da tempo il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha espresso la convinzione della necessità ormai improrogabile di una riforma costituzionale che innanzitutto segni il superamento del bicameralismo paritario e garantisca un più lineare e spedito processo di formazione e approvazione delle leggi". bicameralismo governo napolitano
Italia News 31 Marzo 2014 di Bernardino Ferrero Le riforme non sono di Renzi ma dell’Italia Oggi in Consiglio dei Ministri si discute il Ddl costituzionale sul superamento del bicameralismo perfetto e la riforma del Titolo V. Ieri è stata una domenica nervosa, con il botta e risposta tra il premier Renzi e il presidente del Senato Grasso. "Questa non è la riforma di Renzi, né del governo, né del Pd o di Ncd…", ha detto il coordinatore nazionale di Ncd, Quagliariello, "è una riforma per l’Italia". bicameralismo cdm ddl costituzionale