• IN EVIDENZA
  • draghi
  • pnrr
  • energia
  • guerra
  • Fiere
ACCEDI / REGISTRATI
SEGUICI
menu
  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Cultura
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

TAGS

draghi pnrr energia guerra Fiere
  • ACCEDI / REGISTRATI
SEGUICI

Chi siamo

  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

Categorie

  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Cultura

TAGS

draghi pnrr energia guerra Fiere
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

braccio di ferro

Italia News

13 Ottobre 2013 di
redazione

Marò: braccio di ferro tra i ministri indiani complica la vicenda

Il quotidiano "The New Indian Express" ha oggi scritto su un articolo online che "lo scontro è tale che il governo ha deciso di consultare il procuratore generale G.E. Vanvahati per cercare di uscire dal pasticcio" che riguarda il caso dei marò italiani Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Continua dunque il braccio di ferro tra i tre ministri indiani implicati nella vicenda: mentre il Ministro degli Esteri e il Ministro della Giustizia sarebbero d’accordo nell’utilizzare lo strumento delle lettere rogatorie, il Ministro dell’Interno ha una linea più dura.

braccio di ferro governo india

Mondo News

17 Marzo 2012 di
Fausto Biloslavo

I veri pirati? Sono stati gli indiani

La petroliera “Enrica Lexie”, con i nostri marò finiti in galera, è stata intercettata da un elicottero indiano in alto mare a ben 29 miglia dalla costa. Al di fuori delle acque territoriali e pure quelle contiguedove non si possono fermare navi battenti bandiera straniera, come la petroliera italiana. Documenti, rapporti ed orari dimostrano che gli indiani, oltre al tranello, hanno imposto alla nave italiana, che navigava in acque internazionali, di tornare indietro con toni perentori che non lasciavano scampo. Nessuno sembra essersi accorto del pericolo, comprese la Farnesina e la Marina militare. (Tratto da Il Giornale)

braccio di ferro difesa diplomazia

ABOUT

  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

CATEGORIE

  • Cultura
  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo

Iscriviti alla nostra newsletter

ISCRIVITI

IN EVIDENZA

draghi pnrr energia guerra Fiere

SOCIAL

web WAD | © L’Occidentale 2025 Tutti i diritti sono riservati | Gestione e manutenzione a cura di Web Solutions Roma | Privacy Policy - Preferenze dei Cookie