Italia News 10 Gennaio 2012 di Nicola Imberti Manette a Cosentino, la Lega voterà sì L’impressione è di essere tornati al 1996 quando Umberto Bossi, dopo aver dato il ben servito al primo governo guidato da Silvio Berlusconi, cominciò ad attaccare l’ex alleato senza alcuna pietà. Ieri il Carroccio ha annunciato che voterà a favore dell’arresto dell’ex sottosegretario Pdl Nicola Cosentino, accusato dai magistrati di essere il "referente politico" del clan dei Casalesi. Lo farà sia durante la seduta della Giunta per le Autorizzazioni della Camera convocata per oggi, sia giovedì quando l’Aula sarà chiamata (forse con voto segreto) ad esprimersi sulla richiesta del Tribunale del riesame. (tratto da Il Tempo) arresto camera dei deputati cosentino
Italia News 21 Luglio 2011 di redazione P4. Prima notte in carcere per Papa Prima notte in carcere a Poggioreale, per il deputato del Pdl Alfonso Papa, arrestato ieri sera a Roma dalla Guardia di Finanza, tre ore dopo l’autorizzazione della Camera dei Deputati. camera dei deputati p4 papa
Italia News 28 Maggio 2010 di redazione Costituzione. Fini: “E’ il nostro centro di gravità , ma non intoccabile” Il presidente della Camera Gianfranco Fini, ha aperto questa mattina con gli studenti dei licei la sessione finale di "Lezioni di Costituzione". La Carta, ha detto, deve essere il centro di gravità permanente, ma non è un "totem polveroso e intoccabile". camera dei deputati costituzione fini
Italia News 02 Novembre 2009 di Giuliano Cazzola La scelta di Fini di chiudere la Camera più che di principio è tutta politica I titoli dei giornali sono stati molto eloquenti: il presidente Fini è costretto a chiudere, a partire da oggi 2 novembre, la Camera per ben 10 giorni perché il Governo non fornisce la copertura finanziaria alle proposte di legge d’iniziativa parlamentare. Ma, a guardar bene, la mossa della Presidenza è stata ispirata soprattutto da motivi di polemica politica. camera dei deputati
Italia News 13 Giugno 2009 di Roberto Santoro Fini cancella l’incontro con Gheddafi e mostra da che parte sta l’Italia Quando andavamo a scuola ci hanno insegnato che chi entra alla “seconda ora” porta la giustificazione. Ma quella fatta circolare ieri da Gheddafi per il suo ritardo alla Camera (“stavo pregando”) non regge. Negli indugi del Colonnello c’è il timore di dover offrire spiegazioni su ciò che ha detto a proposito dell’Italia e degli Stati Uniti. Un’arroganza che il presidente Fini ha smascherato cancellando l’incontro. E di questo gli va dato atto. camera dei deputati libia ritardo