Italia News 28 Maggio 2013 di Bernardino Ferrero Via alle Riforme, Letta e Quagliariello mediano sulla legge elettorale Oggi è un giorno importante per il Parlamento e per l’Italia. "Quasi sacro", ha detto ieri il ministro Gaetano Quagliariello. Il Governo Letta getta le basi di un percorso che grazie al Parlamento dovrà innescare le riforme costituzionali che il Paese aspetta da decenni. Forma dello stato, presidenzialismo, riduzione dei parlamentari, superamento del bicameralismo. La legge elettorale è una delle questioni sul tappeto e continua a dividere i partiti. camere governo legge elettorale
Italia News 22 Aprile 2013 di Roberto Cantona Napolitano detta la “road map”, commosso ma senza indulgenza La roadmap tracciata da Napolitano è la stessa che pensava di lasciare in eredità al suo successore. Partire dalle relazioni dei gruppi di lavoro sulle riforme economiche ed istituzionali per trasformarle in un programma di governo, sottoporlo al Parlamento, trovare una intesa a breve termine sul governo e una più ampia sulle riforme sistemiche. Questa la risposta del Presidente al disagio dell’Italia. 5 stelle berlusconi camere
Italia News 21 Aprile 2013 di Bernardino Ferrero Napolitano oggi alle Camere, fare presto ma bene Inizia una settimana strategica per uscire dallo stallo delle elezioni e la sofferta nomina del Presidente della Repubblica. Oggi Giorgio Napolitano chiederà ancora una volta ai partiti di essere responsabili e già da martedì potrebbero iniziare le consultazioni per il nuovo governo. berlusconi camere convenzione
Italia News 19 Marzo 2013 di redazione Camere. Quagliariello: “No a cambiamento surrettizio della forma di governo” "Si legge in queste ore di incontri e appelli delle alte cariche parlamentari finalizzati a far sì che le Camere possano avviare subito i propri lavori a prescindere dalla formazione di un nuovo governo". Lo dichiara il senatore del PdL Gaetano Quagliariello. "La pur comprensibile esigenza di iniziare subito a lavorare e dunque di poter contare su un Parlamento pienamente operativo – prosegue – non può però determinare nei fatti una distorsione della forma di governo parlamentare prevista dalla nostra Costituzione. camere governo parlamentarismo