Italia News 21 Agosto 2013 di redazione Nella scuola di Carrozza c’è posto per nuovi docenti Il ministero dell’economia ha approvato l’assunzione di nuovi 11.268 docenti per la scuola. Semaforo verde anche per l’assunzione di 672 presidi, in gran parte vincitori dei concorsi precedenti. Secono il ministro dell’istruzione, Maria Chiara Carrozza, "la situazione nella scuola è sotto controllo”. 11 mila assunzioni carrozza
Italia News 18 Luglio 2013 di redazione Test università . Carrozza, formare docenti scuola. Ma se non basta… Secondo il ministro della istruzione Carrozza, i test di accesso all’Università andrebbero preceduti da un lavoro fatto nelle scuole che coinvolga gli insegnanti e prepari gli studenti a questa scelta. Non solo alla fine della scuola, l’ultimo anno, ma durante il ciclo di studi. "E’ importante preparare i ragazzi ad affrontare i test d’ammissione all’universita’, coinvolgendo anche gli insegnanti", ha detto il ministro Carrozza a Repubblicatv, "Andrebbero fatti interventi di formazione per gli insegnanti, propongo di coinvolgerli nella preparazione ai test". ammissione carrozza consulenza
Italia News 11 Luglio 2013 di redazione Test Invalsi, studenti del Nord più bravi. Piacciono i testi narrativi Il ministro Carrozza dice che i test di valutazione Invalsi non devono diventare "una guerra di religione" ma se stiamo ai dati nel 2013 viene ribadito che gli studenti del Nord Italia sono in media più bravi, mentre emerge che i ragazzi italiani litigano spesso con la grammatica e con la matematica preferendo i testi narrativi. Secondo il rapporto, i risultati migliori si registrano nella Provincia Autonoma di Trento e in Friuli Venezia Giulia, Veneto, Marche e Piemonte. carrozza invalsi narrativa
Italia News 10 Luglio 2013 di redazione Carrozza, subito soluzione per docenti esodati. Italia paese con prof più vecchi E’ vero, gli esodati sono un problema. E il ministro della istruzione Maria Chiara Carrozza promette provvedimenti "a breve" per aiutare quei docenti che vogliono andare in pensione ma non possono pur avendone i requisiti perché sottoposti al regime introdotto dalla riforma Fornero. "Per risolvere il problema degli insegnanti che pur avendo i requisiti non riescono ad andare in pensione, per la cosiddetta ‘quota 96’, il governo è al lavoro in queste ore per trovare le coperture". carrozza docenti esodati
Italia News 26 Giugno 2013 di Roberto Santoro Stato paga stage a studenti. E se le aziende pagassero l’università ? Cosa accadrebbe se si cominciasse a vedere nella università un erogatore di servizi, un laboratorio di qualità, un vivaio di giovani che possono offrire la loro professionalità sul mercato mentre studiano e dentro le mura universitarie? Converrebbe capire fino a che punto può spingersi oggi l’università nel prestare servizi all’esterno, dove può essere competitiva, quando può guadagnarci invece di restare stretta tra gli aiuti di Stato e i vantaggi offerti al sistema imprenditoriale che non sempre dà molto in cambio. carrozza dl lavoro giovani
Italia News 07 Giugno 2013 di Ronin Università , verso il rinvio dei test di ammissione. Ma allarghiamo il numero chiuso! Dopo le barricate contro l’ex ministro Gelmini, c’è aria di smobilitazione ideologica tra i gruppi studenteschi e il nuovo ministro Carrozza. Il tema è quello dei test di ammissione alle facoltà con "numero programmato". Il ministero dell’università infatti mercoledì prossimo dovrebbe approvare un decreto che stabilisce lo slittamento a settembre per la iscrizione ai test di ammissione per l’anno accademico 2013-2014. Ma la vera battaglia di (retro)guardia è l’abolizione del numero chiuso. carrozza decreto gelmini
Italia News 24 Maggio 2013 di redazione Carrozza: “Fondi alla scuola o lascio”. E vuole un esercito di insegnanti Il ministro Carrozza minaccia di lasciare il suo incarico se non ci saranno investimenti per la scuola pubblica. "E’ necessario per il futuro del Paese", dice, "non ci sono altre strade". Alla scuola, dice il ministro, serve "un esercito di nuovi insegnanti" ma non è chiaro dove il Governo troverà le risorse. Su eventuali nuovi concorsi, Carrozza dice: "Vedremo". Si potrebbe iniziare da qui. Trovare una alternativa al vecchio carrozzone del concorsone pubblico. carrozza concorso educazione