Italia News 30 Luglio 2007 di Domenico Giugni e Giuseppe Giliberti Il confine tra prerogative e privilegi dei parlamentari Sono incredibilmente trasversali i propositi di voto sulle intercettazioni del caso Unipol manifestati all’interno dei due schieramenti politici. caso unipol-bnl intercettazioni
Italia News 27 Luglio 2007 di Vito Schepisi Ma Fassino sa chi era Luigi Einaudi? E’ davvero singolare che l’on Fassino, segretario dei DS ma già autorevole componente del vecchio PCI, per rendere credibile il suo sfogo contro i giornali, e in particolare contro il Corriere della Sera, si rifaccia a uno dei padri italiani del pensiero liberale, a Luigi Einaudi, liberista in economia e in antitesi dottrinale con i principi marxisti del Fassino che era, o solidaristi del Fassino che è. caso unipol-bnl clementina forleo intercettazioni
Italia News 24 Luglio 2007 di Enzo Sara E ora la sinistra scopre la magistratura “cattiva” Erano i nemici giurati, i fustigatori intransigenti, i censori implacabili delle “leggi ad personam”. Sono diventati, nel volgere di un anno o poco più, i protagonisti o almeno gli accaniti sostenitori di appelli, moniti, tutele e arringhe “ad personam”. caso unipol-bnl clementina forleo intercettazioni