Cultura News 07 Gennaio 2014 di redazione Ricorderemo Run Run Shaw anche per Blade Runner Aveva 106 anni Run Run Shaw, il miliardario padre del filone cinematografico del kung fu che ha costruito una fortuna tra l’Oriente e Hollywood e che è morto nella sua casa di Hong Kong. Oltre mille film prodotti dalla sua Shaw Brothers Film Studio dalla fine degli anni 50 ad oggi, mentore di grandi registi come Quentin Tarantino e coproduttore del film culto "Blade Runner" con Ridley Scott. Suo grande rimpianto resterà forse il non essere riuscito a far entrare nella scuderia Shaw il re del kung fu, Bruce Lee, che invece lavorò con una casa di produzione fondata proprio da uno degli ex dipendenti di Run Run. blade runner bruce lee cinema
Cultura News 05 Gennaio 2014 di redazione Capitan Harlock 3D, il pirata dello spazio sbarca al cinema "Capitan Harlock 3D", "Un boss in salotto", "The Butler", "American Hustel", "Il castello magico". Gli amanti del cinema possono scegliere tra cinque nuovi film in sala dal primo gennaio del 2014. C’è attesa per “Capitan Harlock” in 3D, il film d’animazione di Shinji Aramaki in computer grafica. Già presentato fuori concorso alla Mostra di Venezia, la pellicola su Capitan Harlock, il pirata spaziale difensore della Terra contro la Coalizione Gaia, segna un altro capitolo delle saghe di film-nostalgia, che giocano sul revival di personaggi dei cartoni anni Settanta e Ottanta. American Hustel Capitan Harlock 3D cinema
Cultura News 30 Dicembre 2013 di redazione Nymphomaniac non è così bollente se paragonato al porno web Nymphomaniac promette di essere il film scandalo del 2014. E di solito è così quando c’è di mezzo il visionario e algido Lars Von Trier, che per il suo viaggio nell’erotismo si circonda di pezzi da novanta del cinema americano come Willem Dafoe, Uma Thurman, Christian Slater, impegnati in scene al limite dell’hard che hanno già mandato in sollucchero il web. Il film è già uscito in Spagna e tra un po’ toccherà all’Italia, ma una cosa bisogna dirla: nell’epoca di You Porn e del sesso pornografico che ci consuma in mille rivoli e declinazioni in Rete, il film di Von Trier, pur provocatorio e controverso, sembra appartenere ancora al Novecento. 2014 cinema erotismo
Cultura News 30 Dicembre 2013 di redazione Ratajkowski su Gone Girl, “sarò innamorata di un uomo sposato” Emily Ratajkowski, la 22 attrice di origini londinesi, afferma che nel thriller "Gone Girl" reciterà la parte di "una ragazza sincera innamorata di un uomo sposato", anticipando che il film di David Fincher non conterrà scene hot con Ben Affleck. E mentre YouTube sostituisce un video della bella Emily con una versione soft dopo un milione di visualizzazioni, Ratajkowski spiega che gli Usa sono un Paese troppo bacchettone rispetto alle scene di nudi femminili, mentre l’Europa è già un passo avanti. affleck capri cinema
Cultura News 27 Dicembre 2013 di redazione Lo Hobbit, le scene migliori della Desolazione di Smaug "Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug" è il secondo capitolo della nuova trilogia cinematografica che Peter Jackson ha voluto dedicare a lo Hobbit, il celeberrimo romanzo di J.R.R. Tolkien che dà l’abbrivio al più noto Signore degli Anelli. L’ambientazione è circa 60 anni prima della guerra tra umani e orchi che si sviluppa nella trilogia di Jackson già conclusasi negli anni scorsi. In "La Desolazione di Smaug" protagonisti sono ancora Bilbo Baggins, il Mago Gandalf e la banda dei tredici simpatici testardi e coraggiosi Nani capeggiati da Thorin Scudodiquercia. bilbo cinema desolazione di smaug
Cultura News 23 Dicembre 2013 di redazione Vin Diesel, foto con Paul Walker. Fast and Furious al cinema il 10 aprile La star americana Vin Diesel ha postato su Facebook l’ultima foto scattata con l’attore Paul Walker su set di "Fast and Furious 7" prima della morte di Walker in un tragico incidente d’auto. Vin Diesel ha annunciato che il film "sarà al cinema il 10 aprile 2015. Paul avrebbe voluto che lo annunciassimo a voi fan per primi". aprile cinema facebook
Mondo News 22 Novembre 2013 di redazione Cina, sparito Zhang Yimou. Regista con 7 figli rischia supermulta Sette figli in Cina sono una enormità. Guai in vista per il regista cinese Zhang Yimou, Orso d’oro a Berlino, reso celebre da film come Sorgo Rosso o La foresta dei pugnali volanti. In Cina infatti la legge obbliga le famiglie ad avere un solo figlio mentre sembra che Zhang di eredi ne abbia sette. cina cinema figli
Cultura News 29 Agosto 2013 di Luca Nannipieri Mostra del Cinema, la Venezia da bere e la Venezia da vivere Il patrimonio storico-artistico di Venezia, come quello delle altre città, è così intrecciato a case, abitazioni, uffici, parcheggi, negozi, scuole, chiese, che discutere di esso significa discutere della nostra vita, dei nostri spazi. Il Festival di Venezia invece si è mestamente adeguato alla generale convinzione che il cinema non sia così coessenziale al nostro vivere. Esiste nella sua inessenzialità, come un aperitivo. La sua irrilevanza civile è nei fatti. Si parla assai di film nei giorni del Festival, ma sono fiumi di inchiostro per pettegolezzi, recensioni e tappeti da star. Ovvero, appunto, superfluità. biennale cinema festival
Cultura News 21 Agosto 2013 di redazione Elmor Leonard, quel romanzo lasciato a metà Elmore Leonard, il prolifico autore americano di "crime stories", tradotte per cinema e televisione con grande successo, è morto ieri all’età di 87 anni. Aveva trascorso gli ultimi mesi in un ospedale di Detroit. "Era un combattente, e ce ne siamo resi conto fino all’ultimo", hanno detto i suoi collaboratori. Leonard aveva iniziato a pubblicare i suoi romanzi e i racconti negli anni Cinquanta e ha continuato fino agli ultimi giorni della sua sua vita. Get Shorty, di cui ricordiamo la splendida trasposizione del film con Travolta e DeVito; Rum Punch, che ispirò Jackie Brown di Tarantino, Out of Sight, portato sul grande schermo dal maestro Steven Soderbergh con protagonista George Clooney. america cinema crime story