Italia News 11 Marzo 2014 di Bernardino Ferrero Ministry of Web, Alfano e il Nuovo Centrodestra sono al top Alfano è il ministro più social e il più citato sul web. Dimistichezza con i nuovi media, vantaggio generazionale, scelte politiche giuste, sono le chiavi per capire il successo del ministro su Internet. Ma è tutto il tridente di Ncd al governo, con i ministri Lorenzin e Lupi, a essere premiato dalla Rete. alfano brand reputation classifica
Italia News 04 Marzo 2014 di redazione Sindaci e consenso: male Marino, Pisapia e De Magistris Secondo le rilevazioni trimestrali di Datamedia Michele Emiliano e Piero Fassino sono i sindaci con il maggiore consenso nelle città che governano (Bari e Torino). Emiliano è al 60% (+0,9), Fassino al 56% (+0,8). In calo il sindaco di Roma, Ignazio Marino, che con un consenso del 51 per cento (calato del 2,6 per cento rispetto alle ultime rilevazioni) scende al sesto posto della classifica di Datamedia. Scende anche il sindaco di Milano, Pisapia, al 55,8% (-2,7%). Ottavo, il sindaco di Napoli, De Magistris, con un consenso del 49 per cento. classifica consenso datamedia
Economia News 03 Febbraio 2014 di redazione In Liguria il reddito più basso degli italiani, crisi colpisce produttori La regione italiana più colpita dalla crisi secondo Istat è la Liguria: tra il 2009 e il 2012 le famiglie liguri hanno perso un 1,9% del reddito disponibile. Al secondo posto nella "contrazione" c’è la Valle d’Aosta, che però continua ad essere la regione con più alto reddito in Italia. A crollare è soprattutto il reddito misto, delle famiglie dei produttori (-9,8%). classifica famiglie istat
Economia News 03 Febbraio 2014 di redazione Bolzano e Val d’Aosta felix, il reddito più alto in Italia nel 2012 La provincia autonoma di Bolzano guida la classifica Istat sul reddito pro-capite in Italia nel 2012. 22.400 euro a Bolzano, 21.800 euro in Valle d’Aosta, circa 21.000 euro in Emilia Romagna. Campania, Sicilia e Calabria sono invece le regioni italiane con il reddito pro capite più basso. Nel corso del 2012, in generale, il reddito delle famiglie è diminuito rispetto all’anno prima in tutte le regioni. bolzano classifica emilia romagna
Italia News 28 Dicembre 2013 di Roberto Santoro Tra Malala e Pussy non c’è posto per Shalabayeva La rivista Forbes pubblica la tradizionale classifica con le 10 donne più influenti al mondo nel 2013 che in certi casi coincidono con le più perseguitate. Si va dalla pakistana quattordicenne Malala, la ragazza che si è ribellata ai Talebani, alle russe Pussy Riot, le punkettone che hanno sfidato lo Zar Putin. Malala ha commosso il mondo con il suo discorso alle Nazioni Unite, le Pussy si sono fatte lunghi mesi di carcere prendendosi la rivincita sul "regime cekista". Alma Shalabayeva avrebbe potuto entrare degnamente nella top ten se pensiamo a com’è stata raccontata la sua vicenda tra Italia e Kazakistan dalla stampa nostrana e invece… alma shalabayeva classifica forbes
Mondo News 28 Dicembre 2013 di Elena de Giorgio Da Malala alle Pussy Riot la top ten rosa del 2013 Quali sono le 10 donne più influenti nel mondo secondo la rivista Forbes? Al primo posto c’è Angela Merkel, al suo terzo mandato di cancelliera tedesca, seguita dalla presidentessa cilena Bachelet e da Janet Yallen, destinata a succedere a Ben Bernanke alla guida della Fed. Nella classifica entra anche Malala Yousafzai, la 14 pachistana che si è ribellata ai Talebani, le donne saudite che ancora non possono guidare auto, e le Pussy Riot, che invece chiedono una Russia senza presidente Putin. Spunta anche Hillary Clinton, che i boatos continuano a dare in corsa per le prossime presidenziali Usa. 2013 classifica donne
Cultura News 17 Dicembre 2013 di redazione Gesù il più popolare sul web, sul podio anche Napoleone e Maometto Chi sono i personaggi storici più famosi sul web. Secondo un software ideato da un ingegnere di Google, al primo posto c’è Gesù. Seguono Napoleone e Maometto. E ancora Shakespeare, Lincoln, Washington e Hitler. Al ventesimo posto il primo italiano, Cristoforo Colombo. Tra i protagonisti della politica contemporanea Barack Obama è al 111esimo posto, Nelson Mandela al 356esimo. Silvio Berlusconi finisce al posto 2073. La classifica funziona come un motore di ricerca sulla base del celebre algoritmo di Google. classifica gesù google
Italia News 02 Dicembre 2013 di redazione Trento, primo posto Qualità della vita. La “Silicon Valley delle Alpi” Secondo una inchiesta di Sole 24 Ore, le città di Trento e Bolzano in Trentino Alto Adige sono al primo posto nella classifica 2013 della Qualità della vita. Al 107esimo e ultimo posto, Napoli e provincia. Trento, 115mila abitanti, nell’ultimo ventennio si è guadagnata il soprannome di "Silicon Valley delle Alpi" per l’apertura di sempre nuovi centri di ricerca e grazie a una avanzata università. classifica il sole 24 ore inchiesta
Italia News 03 Maggio 2012 di Vito Schepisi I pugliesi aprono gli occhi e Vendola esce dalla top ten dei governatori L’intesa politica di Vendola con la Puglia è entrata definitivamente in crisi. La classifica per indice di gradimento dei governatori delle Regioni italiane, diffusa dalla ‘Datamonitor’, vede infatti Nichi fuori dai primi dieci. La Puglia si sta risvegliando da un incantesimo. I cittadini si rendono conto di aver perso anni a rincorrere illusioni e che la realtà, purtroppo, è distante dal sogno. classifica datamonitor nichi vendola