Italia News 03 Maggio 2014 di redazione Alluvione Marche, due morti. Senigallia in ginocchio, l’allarme su Twitter Sono due le vittime accertate della alluvione che ha colpito le Marche, un anziano di 80 anni morto affogato nello scantinato di casa sua, mentre la moglie è riuscita a mettersi in salvo. E un altro 86enne morto per arresto cardiaco mentre veniva soccorso e portato via in elicottero. E il tragico bilancio della pioggia e del maltempo nella zona di Senigallia, in provincia di Ancona, dove il fiume Cesano è uscito dagli argini facendo scattare l’allarme evacuazione. 2 alluvione anziani
Italia News 17 Aprile 2014 di redazione Unioni gay, lo strappo del Comune di Latina Il Consiglio comunale di Latina chiede al parlamento di legiferare sui diritti civili delle coppie omosessuali, riaprendo la vicenda della trascrizione di matrimoni gay avvenuti all’estero; un atto amministrativo, si dice, che dovrebbe favorire le coppie dello stesso sesso da un punto di burocratico. Antonio Garullo e Mario Ottocento, che hanno celebrato nozze in Olanda nel 2003, erano presenti alla discussione in consiglio comunale, "è stato un dibattito ampio e serio quello cui abbiamo assistito", hanno detto, "forse un assaggio di quello che potrebbe essere un futuro dibattito parlamentare". comune estero latina
Italia News 09 Aprile 2014 di redazione Marino riscrive la Treccani per i nomadi Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha diffuso una circolare in cui si vieta l’utilizzo della parola "nomadi" per indicare le comunità Rom, Sinti e Caminanti. Secondo il sindaco, è un modo, "culturale", per superare le discriminazioni. Un processo in cui, ma scendiamo nel burocratese, "la proprietà terminologica utilizzata può essere, ad un tempo, indice e strumento culturale per esprimere lo spessore di conoscenza e consapevolezza degli ambiti su cui si è chiamati ad intervenire". I Rom insomma vengono "impropriamente indicati con il termine di ‘nomadi’". circolare comune marino
Italia News 29 Marzo 2014 di redazione Strisce blu, nun te reggae più Niente da fare per le multe sulle strisce di blu. Per il Comune di Roma non cambia nulla, i verbali per chi parcheggia ‘fuori orario’ continueranno a essere salati come sempre. Per il Campidoglio gli ausiliari dell’Atac che controllano i 78 mila posti "blu" stanno continuando nel lavoro di sempre, nonostante nei giorni e nelle settimane scorse dal Ministero dei Trasporti sia arrivata una chiara richiesta ai Comuni di assumere un atteggiamento meno vessatorio nei confronti degli automobilisti. atac auto campidoglio
Italia News 22 Marzo 2014 di redazione Strisce blu, lo stop alle multe preoccupa i Comuni Il ministero dei Trasporti dice stop alle multe per le auto che posteggiano sulle strisce blu dopo l’orario pagato ma il Comune di Bologna ingoia a forza la novità spiegando che non essendoci circolari di riferimento per adesso si sta "approfondendo il tema". Nel caso di Bologna, l’incasso annuale per il comune da questo tipo di multe è di circa 300 mila euro l’anno, un ‘buco’ da coprire considerando anche i ricorsi che potrebbero arrivare a pioggia. Secondo il sottosegretario ai Trasporti Del Basso De Caro infatti, quella multa è solo una "inadempienza contrattuale" per cui, "nei casi di pagamenti in misura insufficiente, l’inadempienza implica il saldo della tariffa non corrisposta". auto bologna comune
Italia News 10 Marzo 2014 di redazione Bologna, doppio e falso allarme bomba. Comune e Palazzo di Giustizia Bologna. Due allarmi bomba al Comune del capoluogo emiliano. La prima telefonata è giunta al 113, annunciando la presenza di un ordigno nei pressi del Palazzo comunale; la seconda ai Carabinieri con la minaccia di far esplodere il palazzo di Giustizia. Immediata la reazione delle Forze dell’Ordine che hanno messo in sicurezza la zona. I controlli degli artificieri hanno poi verificato che non c’erano ordigni. allarme artificieri bologna
Italia News 09 Febbraio 2014 di redazione Frana a Monte Mario preoccupa Roma, aperti corridoi alternativi su Trionfale La frana a Monte Mario, sulla Cassia, a Roma, ha impegnato i Vigili del a Fuoco che dopo aver chiuso un tratto di viale dei Cavalieri di Vittorio Veneto adesso lavorano per verificare la stabilità dei fabbricati e delle case nella zona. A causare la frana il maltempo dei giorni scorsi. Il timore dei Vigili del fuoco deriva dal fatto che alcune delle casi della zona scivolino verso il basso, un fenomeno già registrato nelle ultime ore. Per agevolare la circolazione, i vigili urbani hanno aperto dei corridoi alternativi alla Via Trionfale. case comune frana
Italia News 03 Settembre 2013 di redazione Roma, Tod’s inizia lavori al Colosseo ma Comune litiga su Fori Inizia il restauro del Colosseo made in Tod’s, che dovrebbe completarsi nel 2016. Ma in Consiglio Comunale in Campidoglio si litiga sempre sulla pedonalizzazione dei Fori. E’ proprio un esponente del Pd, Corsetti, a dire che i residenti e i commerciati del centro stanno subendo dei disagi. colosseo comune fori imperiali
Italia News 25 Luglio 2013 di redazione Fori imperiali, sondaggio online farlocco. Marino decida Non è attendibile il sondaggio online lanciato dalla pagina Facebook di Roma Capitale sulla pedonalizzazione di Via dei Fori Imperiali. Lo dice l’ex direttore del Dipartimento Comunicazione, Di Gregorio, che sintetizza, "Se arrivano 50mila voti, non vuole dire che hanno votato in 50mila, ma è possibile che abbiano partecipato mille persone che hanno votato 50 volte", stigmatizzando il fatto che il sondaggio non è basato su un campione certo ma sul semplice inserimento di un indirizzo email. comune marino pedonalizzazione