Italia News 31 Gennaio 2014 di Elena de Giorgio NCD a Febbraio, tutte le conferenze stampa in Comuni e Province In queste settimane il Nuovo Centrodestra è presente in tutto il territorio italiano. In una serie di conferenze stampa nelle principali province e città – circa sessanta tra quelle già svolte e quelle programmate in meno di un mese – Ncd presenta gli amministratori locali che hanno aderito al movimento, i circoli, e le proprie idee sui principali temi dell’agenda politica nazionale: dalla legge elettorale alle proposte per il patto di governo Italia 2014 su fisco, lavoro, riforme e costi della politica. appuntamenti regioni comuni conferenze stampa
Economia News 28 Gennaio 2014 di redazione Imu ai Comuni, 500 milioni subito. Ne servono altri 200 La Tasi avrà la stessa copertura dell’Imu nel 2013, alla fine arriva l’accordo tra il governo e l’Anci, l’associazione che riunisce i comuni italiani. Durante un incontro al ministero dell’Economia, il ministro Delrio e il sottosegretario del Tesoro Baretta hanno fatto il punto della situazione: servono 700 milioni di euro per non svuotare le casse dei sindaci. La copertura per 500 milioni ci sarebbe già. Su prima o seconda casa si potranno alzare le aliquote fino allo 0,8 per mille per coprire le detrazioni per le famiglie a basso reddito. Il ministero dell’Economia è al lavoro per reperire i mancanti 200 milioni. 700 milioni comuni coperture
Italia News 24 Gennaio 2014 di redazione Riforme. D’Alì (Ncd): “Avviare tavolo per definire aree metropolitane” "Chiederemo che si attivi un tavolo della discussione sulla riforma del Titolo V che, oltre ed ancor prima di definire nuovamente il riparto delle competenze tra Stato, Regioni, Aree metropolitane e Comuni", lo ha dichiarato il senatore Antonio D’Alì, capogruppo in Commissione Bilancio del Nuovo Centrodestra. aree metropolitane comuni dalì
Economia News 18 Gennaio 2014 di redazione Saccomanni difende mini-Imu, “Equa, il 10% di Imu non versata 2013” Il ministro dell’economia Fabrizio Saccomanni difende la "mini Imu". Secondo Saccomanni, gli aumenti dei Comuni che poi hanno generato la mini Imu "si sono resi necessari per salvaguardare l’equilibrio di bilancio, data l’impossibilità di attivare strumenti impositivi alternativi". Per Saccomanni si tratta di un tributo equo. La tassa vale 400 milioni, "meno del 10%" dell’Imu 2013 mai versato". comuni Imu Mini Imu
Italia News 13 Gennaio 2014 di redazione Siria, per porti italiani scatta ora x. “Armi chimiche non su suolo italiano” Armi chimiche siriane nei porti italiani. Il ministro degli esteri Bonino da Parigi fa sapere che la scelta del porto italiano sarà fatta in base ai requisiti tecnici "che ci sono stati chiesti e che il ministro delle Infrastrutture sta verificando". Nello stesso tempo, Bonino ha sottolineato che le armi chimiche non "toccheranno il suolo italiano". Intanto la stampa americana polemizza sui rifiuti preventivi che sono già arrivati da alcuni comuni e porti italiani. armi chimiche Bonino comuni
Economia News 03 Gennaio 2014 di redazione Iuc più flessibile per Comuni, tra aliquote e detrazioni Si discute ancora di Iuc, Tasi e Tari. La Iuc potrebbe essere modificata dando ai Comuni la possibilità di agire in modo più flessibile nella definizione delle aliquote e delle eventuali detrazioni per le famiglie più numerose e svantaggiate. La modifica potrebbe passare come un emendamento del governo al provvedimento Imu-Bankitalia da discutere in Senato mercoledì prossimo o in un apposito Dl da approvare in Cdm. Secondo il sottosegretario Pier Paolo Baretta "Tutto questo va collegato all’obiettivo di aumentare le detrazioni e dare un maggiore qualità dei servizi, obiettivo sul quale i sindaci sono impegnati ed è questa la ragione per la quale chiedono questo margine". aliquote baretta cdm
Economia News 21 Dicembre 2013 di redazione Stabilità , mano tesa del Governo ai Comuni La Camera dei Deputati ha votato la fiducia alla Legge di stabilità con 350 sì, 196 no, 1 astenuto. E’ la dodicesima fiducia incassata da Letta dall’inizio del Governo, in attesa che lunedì prossimo la legge passi anche in Senato. "Bisogna rendersi conto della situazione", ha spiegato Letta da Bruxelles, "sulla legge di stabilità c’è un equilibrio, aggiustato al Senato e alla Camera". "Oggi," ha aggiunto il premier, "la legge di stabilità dà moltissime risposte che vanno nella direzione giusta". camera comuni conti pubblici
Italia News 20 Dicembre 2013 di redazione Camera, venerdì fiducia su stabilità ma è rivolta tra i sindaci Venerdì alla Camera si vota la fiducia sulla legge di stabilità, bocciata senza appello dalla Associazione nazionale dei comuni italiani, l’Anci). Il sindaco di Torino, Piero Fassino, ha espresso "profonda contrarietà" verso un provvedimento che secondo i sindaci è destinato a creare un buco di 1,5 miliardi di euro alle casse dei comuni italiani. Per protesta, i sindaci sono pronti a diseratare la conferenza unificata e alle altre sedi di concertazione istituzionali. anci camera comuni
Italia News 17 Dicembre 2013 di redazione Uil alla politica, si può tagliare fino a 7 miliardi di euro Secondo uno studio della Uil presentato dal segretario Angeletti, i risparmi derivanti dalla riforma delle istituzioni potrebbero arrivare a 7 miliardi di euro. Secondo Angeletti, il risparmio avverrebbe accorpando i Comuni, razionalizzando i fondi destinati alle Province, e attraverso una gestione più oculata di Regioni e Stato. Secondo il segretario Uil, oggi" oltre un milione di persone vive di politica, non ce lo possiamo permettere". angeletti auto blu comuni