Mondo 02 Febbraio 2023 di Roberto Milone Vincenzo Solieri Il Papa in Congo Un machete deposto sotto il crocifisso nel salone bianco della nunziatura apostolica di Kinshasa, capitale del Congo. congo papa papa francesco
Italia News 28 Maggio 2014 di redazione Bambini dal Congo, Boschi: “Tema adozioni in riforma terzo settore” Sono sbarcati a Ciampino dopo essere partiti da Kinshasa in Congo i 31 bambini adottati dalle 24 famiglie italiane che erano stati loro malgrado protagonisti di una difficile e dolorosa vicenda relativa alla loro adozione. A volare insieme ai bambini e alle famiglie il ministro Maria Elena Boschi, che è scesa dall’aereo tenendo per mano due dei piccoli adottati. adottati bambini boschi
News Religione 01 Gennaio 2014 di redazione Bagnasco, 2013 annus terribilis. “Siamo vicini a famiglie in Congo” Il cardinale Angelo Bagnasco non è tenero nei confronti dell’anno che ci lasciamo alle spalle, il 2013 secondo il porporato e’ stato un "annus terribilis", tremendo, "tutti ci auguriamo che sia completamente terminato ma il realismo indica che ci saranno ancora delle code". 2013 bagnasco comunitÃ
Italia News 09 Dicembre 2013 di redazione Adozioni Congo, lettera a Papa Francesco. “Atto umanitario” Gli enti italiani che si occupano di adozione di bambini dal Congo scrivono a Papa Francesco: "Vorremmo che le nostre famiglie possano festeggiare insieme ai loro bambini le imminenti festività natalizie finalmente a casa", chiedendo al Pontefice "un atto umanitario in vista del prossimo Santo Natale". adozioni bambini congo
Italia News 06 Dicembre 2013 di redazione Adozioni, il Congo blocca 25 coppie italiane. Kyenge media con burocrazia 25 coppie italiane sono state bloccate a Kinshasa, la capitale del Congo, dopo che la burocrazia locale ha complicato il loro rientro con 32 bambini adottati. Il ministro per l’Integrazione Kyenge, di origine congolese, ha provato a intervenire ma per ora non è riuscita a sbloccare la situazione. Secondo la testimonianza di uno dei protagonisti ancora nel Paese africano, "Le famiglie sono sparse per Kinshasa". adozioni burocrazia congo
Italia News 25 Settembre 2013 di redazione Congo, il villaggio della Kyenge prega per Calderoli Nel sud della Repubblica democratica del Congo qualcuno prega per Calderoli, usando una sua foto ufficiale con la cravatta verde d’ordinanza. Questo villaggio si chiama Kyenge, proprio come il ministro, ed è infatti in questo villaggio che Cécile è nata. A Kyenge il settimanale "Oggi" è andato a trovare con le telecamere il padre della ministra, Clement detto Kikongo (cioè "Chioccia"), capo tradizionale della comunità, che davanti a una schiera di bambini attentissimi, ha celebrato una cerimonia di preghiera con al centro la foto di Calderoli per liberare il responsabile organizzativo della Lega Nord dalla malvagità. calderoli congo kyenge
Mondo News 04 Maggio 2013 di Roberto Santoro Kyenge-Bonino, pensiamo all’Africa invece che alla cittadinanza Si sta facendo un gran baccano intorno alla ministra per l’integrazione Kyenge e siamo passati dagli insulti xenofobi al trionfo del politically correct, con lei che si difende: "Sono nera, non ‘di colore’!". Kyenge annuncia di voler portare in parlamento un provvedimento sullo "ius soli" ma probabilmente i temi della cittadinanza saranno al secondo posto nel programma del Governo e la nomina voluta dal Pd odora un po’ di "tokenismo". Insomma, la polemica e le barricate e le dichiarazioni di solidarietà degli ultimi giorni sono pulviscoli di campagna elettorale arroventati dal solito Borghezio. E allora, per una volta, visto che abbiamo il primo ministro nero della Storia, perché non provare a volare alto, pensando a un grande piano per l’Africa? africa Bonino cie
Mondo News 13 Aprile 2010 di redazione Rep. Congo. Rapiti 8 dipendenti della Croce Rossa Otto dipendenti del Cicr, Comitato Internazionale della Croce Rossa, sono stati sequestrati nella Repubblica Democratica del Congo da militanti armati. congo croce rossa rapimento
Mondo News 30 Ottobre 2009 di redazione Congo: 47 poliziotti uccisi in scontri etnici Scontri etnici nel nord della Repubblica Democratica del Congo sono costati la vita ad almeno 47 poliziotti intervenuti per cercare di sedare la guerriglia tra gruppi di civili armati. congo scontro etnico