papa francesco
Articoli
Papale papale
Fratelli tutti… ma non i critici dello “spirito del Concilio”.
Eravamo rimasti all’idea di essere “fratelli tutti”. Ce lo ha detto l’ultima enciclica pontificia. Il documento sottoscritto ad Abu Dhabi da papa Francesco insieme al grande imam di Al-Azhar c
L'uovo di giornata
Bergoglio e la Chiesa “in uscita”: in edicola, con Repubblica
Va bene che ormai ci siamo abituati a tutto, ma anche nell’era della “Chiesa in uscita” certe cose fanno un certo effetto. Soprattutto se l’uscita annunciata riguarda il nuovo libro del Papa,
Fede e società
Fraternità, fratellanza fra religioni, disuguaglianza, proprietà privata: i grandi equivoci della “Fratelli tutti” di Francesco
Bisogna oggettivamente riconoscere che l’enciclica di Papa Francesco Fratelli tutti non è pienamente convincente. Non solo per il linguaggio, spesso approssimativo e debitore di modalità espressiv
L'Uovo di giornata
Ora il Papa non torni indietro dalla difesa della cristianità
Papa Francesco, come la Chiesa cattolica, si è distinto nelle reazioni al quadro pandemico in qualità di istituzione immutabile. Mentre tutto il mondo ha iniziato a fare i conti con qualcosa di scon
L'autore di "Il Dio mercato, la Chiesa e l’Anticristo"
Intervista ad Antonio Socci: “Ecco perché la finanza ci vuole privare dell’identità”
Antonio Socci è un giornalista da sempre attento alle questioni religiose ed ecclesiastiche a cui unisce un’approfondita analisi sulla attualità politica e sociale. Lo abbiamo intervistato a poche
Il caso
Ratzinger e Sarah hanno toccato il nervo scoperto dell’”ideologia bergogliana”
Dopo giorni di polemiche roventi sul volume in difesa del celibato sacerdotale firmato dal papa emerito Benedetto XVI e dal cardinale Robert Sarah, Des profondeurs de nos coeurs, e alla luce dei conte
Cristiani perseguitati
Sui cristiani perseguitati la voce di Boris Johnson e del principe Carlo è più forte di quella della Chiesa cattolica
In questi giorni, i messaggi di Natale più importanti e significativi per i cristiani nel mondo non sono giunti dai vertici delle Chiese, ma da due tra le più alte autorità politiche ed istituziona
A Cesare e a Dio
“Chiesa e politica nei pontificati di Giovanni Paolo II, di Benedetto XVI e di Francesco”. Evento di Magna Carta ad Anagni
“Il rapporto tra Chiesa e politica nei pontificati di Giovanni Paolo II, di Benedetto XVI e di Francesco”. Tornano gli incontri “A Cesare e a Dio” della fondazione Magna Carta, appuntamento tr
Un grido dall'Africa
Così la Chiesa africana contrasta gender, Ong e modernismo
La Chiesa è oggi attraversata da una quantità di divisioni e contrasti che appare quasi inaudita. Per capirne qualcosa, limitando la nostra indagine allo “scontro” Africa-Occidente, si può part
#JeSuisVincentLambert
Vincent Lambert, tweet del Papa: “Medici servano la vita, non la tolgano”
“Preghiamo per i malati che sono abbandonati e lasciati morire. Una società è umana se tutela la vita, ogni vita, dall’inizio al suo termine naturale, senza scegliere chi è degno o meno di vive