francesco
Articoli
L'analisi
Benedetto come “Kathecon” e la dissoluzione dei tempi
Pubblichiamo alcuni estratti dal libro "Capire Benedetto XVI - Tradizione e modernità, ultimo appuntamento", di Stefano Fontana, appena uscito per le edizioni Cantagalli.
***
Di fronte alla ing
Il Medioriente e noi
Ecco cosa il viaggio di Francesco in Iraq ci insegna sull’Islam
Basterebbe sfogliare un Atlante storico per rendersi conto di quanto ci riguardi. Ma in tempi di street view, le immagini del Papa nella piana di Ninive, ad Ur e nella casa di Abramo sono di una poten
La religione e la pandemia
Il Covid, Cesare e Dio: dalla Chiesa del silenzio alla Chiesa silenziata
Pubblichiamo un estratto del libro “L’ospite inatteso – Il Coronavirus nello scontro tra statalisti e liberali”, di Michele Cozzi e Attilio Romita, appena uscito per i tipi della Cacucci edito
Omaggio a Maria
Immacolata, il Papa all’alba a sorpresa in piazza di Spagna con i Vigili del Fuoco
Non sappiamo se sia stato un “blitz” premeditato, per onorare il tradizionale atto di venerazione dell’8 dicembre senza causare assembramenti, o una decisione dell’ultimo momento sulla spinta
Alle origini
Francesco, la proprietà privata e la Teologia della Liberazione che non piace a Ratzinger (ma piace alle élite mondialiste)
Dopo le ultime affermazioni di papa Francesco, in cui afferma, rivolto ai giudici di Africa e America Latina che si occupano di diritti sociali, che il diritto alla proprietà privata non è intoccabi
Papale papale
L’esproprio proletario di Bergoglio
Se i più papisti del Papa pensavano che le preoccupazioni seguìte all’enciclica “Fratelli tutti” su una serie di aspetti, e fra questi la critica al concetto di proprietà privata, fossero le
La 'nuova' Chiesa
Giovanni Paolo II sotto attacco, la rottura inizia con Francesco
La memoria di Giovanni Paolo II è sotto attacco? Alcuni fatti di questi giorni, come il Rapporto McCarrick, la presa di posizione del National Catholic Reporter del 13 novembre contro il “culto”
Cristianesimo e universalismo
La fraternità senza significato cristiano è astrazione autoritaria. Un dibattito sulla “Fratelli tutti”.
Della terza enciclica di papa Francesco, Fratelli tutti, si è parlato molto. Ma oggi una riflessione sul testo, e più in generale sul senso della fraternità cristiana, può essere più stimolante.
La lettera
Gli omosessuali contrari all’utero in affitto: “Grande smarrimento dopo le parole di Francesco”
Pubblichiamo la lettera aperta inviata a "Vatican News" (il portale di informazione ufficiale del Vaticano) da diversi omosessuali, cattolici e non cattolici, contrari all'ideologia Lgbt e all'utero i
Papale papale
Francesco non parlava dei gay ma del loro “diritto al figlio”. Ed è molto peggio.
In un certo senso è vero: papa Francesco non ha detto quello che molti pensano abbia voluto dire. Purtroppo ha detto molto di peggio. Non si tratta “soltanto” dell’invito al riconoscimento giur