Mondo News 06 Gennaio 2014 di redazione Merkel si rompe bacino sulla neve ma non rinuncia a consiglio dei ministri La cancelliera Angela Merkel è caduta mentre sciava in Engadina e si è rotta il bacino. La cancelliera, che stava percorrendo una pista nei pressi di Saint Moritz, rimarrà per tre settimane ferma e a riposo ed ha già cancellato i prossimi appuntamenti ufficiali, la sua visita a Varsavia, in Polonia, e un incontro con il premier del Lussemburgo. Secondo i medici, ha subito "una contusione grave associata a una frattura non scomposta dell’anello pelvico posteriore sinistro". Ma dovrebbe essere presente al prossimo Consiglio dei ministri, a capo del governo appena formato con i socialdemocratici e dopo aver vinto le elezioni in Germania. Dicono che lei ci sarà, malgrado le stampelle. bacino consiglio dei ministri grossa coalizione
Italia News 26 Dicembre 2013 di redazione Milleproroghe in Cdm tra Salva-Roma, affitti d’oro e Tasi Il Consiglio dei Ministri di oggi darà gli ultimi ritocchi al decreto milleproroghe, dopo la decisione di ritirare almeno in parte il dl "Salva-Roma". Si può comunque prevedere l’inserimento di norme per garantire la approvazione del bilancio comunale capitolino. Prevista anche la disdetta degli "affitti d’oro" per le sedi istituzionali mentre potrebbe essere rimandato il via libera ai comuni per la Tasi. La conferma verrà appunto dall’odierno Cdm. affitti d'oro cdm consiglio dei ministri
Italia News 18 Dicembre 2013 di redazione Governo, via libera al decreto carceri. Verso una giustizia giusta Non è un indultino, i tempi della giustizia saranno più rapidi, si è offerto una risposta ai moniti di Napolitano e alle richieste della Ue. In sintesi, Letta e Cancellieri presentano così il pacchetto giustizia. E’ netto il premier Letta: dal decreto sulle carceri non verranno "in nessun modo elementi di pericolosità per i cittadini". Gli fa eco il ministro della Giustizia Cancellieri, "niente indultino" e "l’uso del braccialetto elettronico sarà facilitato, ma verrà usato solo nei casi di detenzione domiciliare". cancellieri consiglio dei ministri decreto
Italia News 28 Settembre 2013 di redazione Letta al Pdl: “O si rilancia o si chiude”. Premier chiederà nuova fiducia Nel comunicato finale del Consiglio dei Ministri Enrico Letta scrive: "Dinanzi a noi c’è la necessità di un confronto il più duro e netto possibile. Non sono disponibile ad andare oltre senza questo passaggio di chiarezza". Atteggiamento da duro e aut-aut di Letta dunque, che fa slittare anche la manovra di correzione dei conti e il decreto che dovrebbe bloccare fino a gennaio l’aumento dell’Iva. alfano consiglio dei ministri fiducia
Italia News 05 Luglio 2013 di Marco De Palma Tagliare le province, il Governo ci riprova Abolire la parola "province", dice Letta. Il Governo ci prova di nuovo. Sul tema, il Consiglio dei Ministri è stato sintetico: un ddl con tre articoli che come intento quello di modificare l’articolo 114 della Costituzione. Riaprendo la partita dopo la decisione della Consulta. abolizione consiglio dei ministri costituzione
Italia News 25 Giugno 2013 di Giordano Lupi Letta incontra Berlusconi. Il premier: “Nessuna volontà di rompere” Dopo l’incontro con Silvio Berlusconi, il premier Letta sembra aver trovato la quadra sull’Iva. Tre ore di vertice a palazzo Chigi: confermato il rinvio a settembre e il possibile slittamento a fine anno. "La lunghezza dell’incontro dimostrazione della non volontà di rompere", fa sapere il Premier. berlusconi condanna consiglio dei ministri
Italia News 24 Maggio 2013 di Giordano Lupi Letta, stop finanziamento ai partiti. Quagliariello: “A giorni il testo di legge” "Igiene pubblica", così Enrico Letta definisce la proposta discussa oggi in Consiglio dei ministri sulla abrogazione del finanziamento pubblico ai partiti. "Vado avanti," dice ai colleghi ministri, "il provvedimento dovrà essere varato in tempi rapidi". Grillo non ci crede e sfotte dal suo blog ma a Letta fa eco il ministro delle riforme, Quagliariello: "Sono al lavoro sull’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, serietà e trasparenza senza cedere all’antipolitica e senza sopprimere la democrazia!", scrive il ministro via twitter. "La prossima settimana l’impegno di oggi diventerà testo di legge". abrogazione consiglio dei ministri finanziamento
Italia News 24 Maggio 2013 di Roberto Cantona Sì alla abolizione del finanziamento ai partiti. Ma la democrazia non è gratis “Nel Cdm di oggi abbiamo trovato l’accordo sull’abrogazione del finanziamento pubblico dei partiti. Ora la Ragioneria deve preparare le norme fiscali del ddl”, dice Enrico Letta. Il Consiglio dei ministri si è espresso quindi a favore della abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, passaggio strategico delle riforme istituzionali. E’ la prima volta che accade. Enrico Letta ha spiegato che "la politica ha capito la lezione" e che il suo Governo procederà con i tagli (da luglio abolizione delle province) e l’abolizione del finanziamento, per "recuperare credibilità". abolizione consiglio dei ministri costi
Economia News 09 Maggio 2013 di redazione L’IMU rimandata a settembre sveglia l’occhiuto Fondo Monetario Doveva essere tolta e restituita, per adesso verrà essere rimandata a Settembre. Il Consiglio dei Ministri ha posticipato il versamento dell’IMU sulla prima casa, confermando l’intervento sulla cassa integrazione straordinaria. Il provvedimento dovrebbe essere presentato la prossima settimana. E’ un risultato per il Centrodestra che ha tenuto duro sulla difesa dei beni rifugio come la casa. aziende cig consiglio dei ministri