Italia News 22 Dicembre 2010 di redazione Parentopoli. Norman Zarcone e Giacomo Frati: due storie, due destini Università la Sapienza di Roma, Giacomo ha 36 anni, sta passando in questi giorni dal ruolo di professore associato a quello di ordinario. Essere già professore ordinario 36 anni è una specie di rarità nel mondo universitario italiano, di quelle che farebbe pensare che della riforma della Gelmini quasi quasi non ci sarebbe bisogno. Se a 36 anni si può raggiungere il gradino più alto della scalata alla carriera accademica c’è speranza per tutti, anche per i futuri aspiranti giovani ricercatori. ddl gelmini parentopoli universitÃ
Italia News 21 Dicembre 2010 di Filippo Benedetti Valentini Al Senato la sinistra tenta il blocco della riforma, studenti pronti alla piazza Docenti imbavagliati, studenti in sciopero della fame, ‘flash mob’ a Montecitorio e ‘pianisti’ in Aula a Palazzo Madama. E’ il bilancio della giornata politica di oggi sotto il segno della riforma Gelmini che si avvia all’approvazione definitiva. Intanto, la tensione nella Capitale è altissima in attesa dei cortei di protesta annunciati per domani. ddl gelmini proteste scontri
Italia News 15 Dicembre 2010 di Filippo Benedetti Valentini La riforma Gelmini si vota in Senato nonostante i boicottaggi di Pd e Idv L’Aula del Senato ha confermato la decisione della Conferenza dei capigruppo di discutere il ddl Gelmini in Aula da lunedì 20 dicembre, con voto finale per mercoledì. Contrari a Pd e Idv, che hanno chiesto lo slittamento della discussione a dopo le vacanze di Natale. Tentativo fallito. Dopo la fiducia in Parlamento governo e maggioranza spingono l’acceleratore sulle priorità nell’agenda della legislatura. ddl gelmini fli governo
Italia News 07 Dicembre 2010 di Maria Teresa Dominici Blitz anti-Gelmini e scontri alla Scala: una giornata nera per la cultura italiana A rubare la scena alla "prima" della Scala di Milano quest’anno sono stati studenti, immigrati e lavoratori dello spettacolo. Il bilancio degli scontri è di una decina di agenti feriti. Il tutto, all’indomani dal blitz di alcuni studenti che, la scorsa notte, ha scaricato letame di fronte all’abitazione del ministro Gelmini in segno di protesta contro la riforma dell’Università. Numerose le condanne dalle principali forze politiche. Nessun commento, invece, da Idv e Sel. cultura ddl gelmini manifestazioni
Italia News 30 Novembre 2010 di redazione Appello Università , Magna Carta risponde alle critiche Sapevamo che l’appello dei docenti universitari italiani che sostengono la riforma Gelmini e che in queste ore sta girando fra agenzie stampa, giornali e tv italiane, avrebbe dato fastidio a molti, soprattutto a quella parte del mondo accademico ostile ai cambiamenti. E oggi ne abbiamo avuto la prova. appello università ddl gelmini magna carta
Italia News 30 Novembre 2010 di Francesco Giavazzi Riforma che va difesa "Del valore dei laureati unico giudice è il cliente; questi sia libero di rivolgersi se a lui così piaccia, al geometra invece che all’ingegnere, e libero di fare meno di ambedue se i loro servigi non gli paiano di valore uguale alle tariffe scritte in decreti che creano solo monopoli e privilegi". (Luigi Einaudi, La libertà della scuola, 1953). (Tratto da il Corriere della Sera) ddl gelmini gelmini universitÃ
Italia News 29 Novembre 2010 di redazione Difendiamo l’Università dalla demagogia E’ troppo tempo che l’Università italiana ha bisogno di una cura incisiva ed efficace. È troppo tempo che il mondo accademico aspetta una riforma capace di restituirgli il prestigio perduto. È troppo tempo che gli studenti italiani bravi e meritevoli non hanno più la possibilità di frequentare istituzioni universitarie competitive rispetto al resto dell’Europa e del mondo. Pertanto i sottoscritti docenti universitari intendono ribadire il loro generale apprezzamento per il disegno di legge sull’Università in discussione in queste ore alla Camera. Sostenete l’appello lasciando un commento e indicate – specificando il vostro nome e cognome – se volete entrare nella lista di chi aderisce all’iniziativa. ddl gelmini riforme universitÃ
Italia News 29 Novembre 2010 di Giuliano Cazzola Trovo inutile dialogare con chi sta manifestando contro il Ddl Gelmini In Italia esiste il medesimo numero di Atenei della Germania, una nazione che ha qualche decina di milioni di abitanti in più. Tenendo conto delle tre fasce del personale docente (ordinari, associati e ricercatori) da noi esiste un docente universitario ogni 27,7 studenti iscritti. Nella scuola primaria e secondaria uno ogni 10 circa. ddl gelmini universitÃ
Italia News 25 Novembre 2010 di Filippo Benedetti Valentini Università , slitta la riforma e non si placano le proteste E’ ripresa stamattina la bagarre sul ddl di riforma dell’Università. Dentro e fuori dal Palazzo. Mentre le proteste si rincendiavano negli atenei italiani, alla Camera sono riprese le votazioni sugli emendamenti e il governo si è trovato di nuovo sotto il fuoco futurista a causa di un emendamento presentato dal finiano Fabio Granata. Maggioranza di nuovo sotto, dunque, ma lo scontro riprenderà martedì prossimo a Montecitorio per il voto finale. camera ddl gelmini fli