Economia News 14 Aprile 2016 di redazione Pensioni, Sacconi: decreto part-time insufficiente “La legge Fornero ha drasticamente innalzato l’età di pensione senza prevedere né scalini né scaloni, ovvero fasi di transizione. Essa è oltre a tutto intervenuta nell’epoca denominata come ‘quarta rivoluzione industriale’ per il salto tecnologico che consuma molti lavori”. decreto governo part time
Economia News 03 Marzo 2016 di Bernardino Ferrero Renzi: ti do 80 euro ma ti prendo la casa Carta vince, carta perde. Ovvero trucchi e trucchetti di un governo e di un leader politico, Matteo Renzi, che ama gettare fumo negli occhi per raccogliere consenso ma poi va puntualmente a sbattere contro la realtà, svelando la pochezza dei suoi espedienti. E’ il caso del decreto attuativo della direttiva europea sui mutui. 5 stelle crediti deteriorati decreto
Italia News 20 Dicembre 2015 di redazione Decreto Giubileo, se ne riparla a gennaio. Boldrini aggiorna capigruppo Il decreto Giubileo slitta a dopo Natale, verrà discusso alla Camera a gennaio. boldrini capigruppo decreto
Italia News 08 Agosto 2014 di redazione Cdm, Decreto Alfano contro violenza nello sport Oggi al vaglio del Consiglio dei Ministri il Decreto Alfano contro la violenza negli stadi. alfano calcio cdm
Italia News 07 Agosto 2014 di redazione Decreto Competitività pronto al voto del Senato Le commissioni Industria e Ambiente del Senato hanno dato via libera al Dl competitività senza modifiche rispetto al testo approvato dalla Camera. Respinti o ritirati 45 emendamenti. Il decreto dovrebbe essere votato in Aula al Senato domattina, dopo il voto finale sul ddl riforme. La Camera ieri aveva dato l’ok al dl competitività con 299 voti a favore, 152 contrari e sette astenuti, dopo aver dato la fiducia al governo. commissioni competitività decreto
Italia News 05 Agosto 2014 di redazione Riforma Pd, Madia: “Nessun passo indietro, intervento scuola a fine mese” Il ministro Madia ribadisce che sui quota 96 ci sarà un intervento strutturale alla fine di agosto. Parlando al Tg1 del Dl pubblica amministrazione, Madia ha detto che non c’è "nessuna retromarcia" del governo, "l’impianto del testo uscito dal Consiglio dei Ministri è stato confermato". "Alla Camera era stata inserita una norma sulla quota 96 che per varie ragioni non ha avuto le stesse condizioni per essere approvata al Senato", ha sottolineato Madia, spiegando che "il pacchetto scuola sarà affrontato in maniera strutturale entro la fine del mese". decreto dl insegnanti
Italia News 04 Agosto 2014 di redazione Pa, stop Quota 96. Spunta “provvedimento specifico” Governo "Il Governo interverrà con un provvedimento specifico per sanare l’ingiustizia di Quota96", a scriverlo su Twitter il presidente della commissione Istruzione al Senato, Andrea Marcucci (Pd), dopo la decisione della commissione Affari costituzionali del Senato sul Dl Pubblica amministrazione di approvare gli emendamenti del Governo che cancellano il pensionamento anticipato con quota 96 per 4.000 insegnanti. Come pure il tetto dei 68 anni di età per lasciare il lavoro da parte di professori universitari e primari e il ripristino delle penalizzazioni per chi va in pensione a 62 anni. decreto Dl PA governo
Italia News 30 Luglio 2014 di redazione Decreto Pa, fiducia a mezzanotte alla Camera. M5S: “Autoritario” Decreto Legge PA. La Camera stasera si prepara a una seduta notturna per il voto di fiducia sul Dl Madia. La fiducia era stata chiesta ieri dal Governo all’aula. Le dichiarazioni di voto inizieranno alle 22 e la prima chiama dei deputati dovrebbe avvenire intorno alla mezzanotte. Il via libera definitivo Montecitorio arriverà con tutta probabilità domani, con l’esame degli ordini del giorno, le dichiarazioni di voto e il voto finale sul provvedimento. La riforma Madia dovrebbe arrivare poi in Senato per la seconda lettura lunedì prossimo per l’esame in Commissione affari costituzionali. La conversione del Dl in legge potrebbe arrivare entro il 24 agosto. Anche sul Dl PA, secondo M5S, il governo sta mettendo mano a una "riforma autoritaria". camera decreto dl
Italia News 26 Luglio 2014 di redazione Dl Competitività passa in Senato, ecco le novità Il Senato ha approva ieri il decreto competitività con 159 voti favorevoli ed uno contrario. I presenti alla votazione erano 161, 160 i votanti. Per far passare il decreto, dopo che Forza Italia, Movimento 5 Stelle e Lega Nord avevano disertato l’aula, Governo e maggioranza hanno votato compatti. Ora il provvedimento continuerà il suo iter alla Camera. competitività decreto governo