Italia News 19 Marzo 2016 di Marco De Palma Sorpresa, redditi dei politici giù. Angelucci e Tremonti al top I siti di Camera e Senato mettono online le dichiarazioni dei redditi del 2015 dei politici e si scopre che la "casta" non è poi così miliardaria. I parlamentari più ricchi sono infatti quelli che hanno delle imprese, o il gruppo di politici che di mestiere svolge quello di avvocato. camera dichiarazione dei redditi redditi politici
Economia News 11 Maggio 2014 di redazione La dichiarazione precompilata a casa va bene, ridurre le tasse e’ anche meglio Matteo Renzi ci prova: dall’anno prossimo non avremo più il vecchio modello 740 che, nelle intenzioni del premier, sarà abolito e sostituito da un nuovo modulo almeno per certe dichiarazioni dei redditi. L’idea di Renzi e’ di fare un primo passo verso quell’obiettivo, già raggiunto da altri paesi, di far arrivare in casa degli italiani la dichiarazione dei redditi semplificata e precompilata. Un modo per semplificare la vita ai contribuenti e cercare di ricostruire un rapporto di fiducia tra gli italiani e il fisco. Un obiettivo da non sottovalutare, ma vale la pena ricordare che le tasse si pagano più volentieri se scendono non solo perché le si semplifica. dichiarazione dei redditi Fisco modello
Italia News 08 Maggio 2014 di redazione Fisco, Renzi rottama il vecchio 740 Matteo Renzi interviene sul nuovo modello 740: "Dal prossimo anno non avremo il modello 740 perché lo aboliremo," ha detto il premier, "avremo un nuovo modulo per certe dichiarazioni dei redditi". Renzi ha parlato alla fondazione Iit, spiegando che negli altri europei non esiste un corrispettivo del nostro 740. "Siete bravissimi, ma non basta", ha detto Renzi ai ricercatori dell’Iit, "Noi da voi ci aspettiamo il Nobel… Dobbiamo puntare lì. Perché l’Italia deve smettere di fare sogni piccolini”. Secondo il premier in Italia stanno vincendo "il rancore e gli insulti" ma "per fortuna c’è anche un’Italia che funzione come questa". 740 dichiarazione dei redditi genova