Italia News 15 Marzo 2014 di Marco De Palma Berlusconi si candida ma il problema non è la Severino Silvio Berlusconi si candida alle elezioni europee: "Sarò felice di essere in campo nelle cinque circoscrizioni che sempre mi hanno dato tra i 600 ed i 700.000 voti ciascuna", dice il leader di Fi, "Spero di poter avere velocemente una risposta dalla Corte europea". La dicussione seguita alle dichiarazione del Cav. sembra concentrarsi tutta sulla sua incandidabilità, sulla Legge Severino, sulla udienza del prossimo 10 aprile che deciderà tra arresti domiciliari e servizi sociali. berlusconi candidato condanna
Italia News 17 Dicembre 2013 di redazione G8 Genova, domiciliari a 6 poliziotti grazie a “svuota carcerci” Scattano i domiciliari per sei funzionari di polizia condannati dalla Cassazione per le violenze alla scuola Diaz durante il G8 di Genova nel 2001. Uno degli agenti potrà godere dell’affidamento in prova ai servizi sociali. A deciderlo il tribunale di sorveglianza di Genova, per effetto della legge svuota-carceri. agenti domiciliari g8
Italia News 16 Dicembre 2013 di redazione Cassazione, Anonymous ai domiciliari. Tolleranza zero con cybercrime Secondo la Corte di Cassazione il gruppo internettiano di Anonymous commette reati e abusi sul web. Da qui gli arresti domiciliari per Gianluca Preite e altri indagati. Nonostante il presunto impegno etico, civile e ambientale, gli hacker di Anonymous commettono atti che non sono giustificabili. anonymous condanna corte cassazione
Italia News 03 Settembre 2013 di redazione Caso Fonsai, Giulia Ligresti patteggia. Domiciliari o servizi sociali Il tribunale ha accolto la richiesta di patteggiamento di Giulia Ligresti nella inchiesta Fonsai: due anni e otto mesi di reclusione, ventimila euro di multa, confisca di quote immobiliari della società Pegaso e delle polizze assicurative. La donna potrebbe scontare la pena ai domiciliari o ai lavori socialmente utili. Giulia Ligresti era stata arrestata lo scorso 17 luglio, con il padre Salvatore, con le ipotesi di reato di falso in bilancio aggravato e aggiotaggio. domiciliari due anni fonsai
Mondo News 20 Agosto 2013 di redazione Mubarak, arriva scarcerazione. Rais ai domiciliari per corruzione Hosni Mubarak tornerà libero. Un Tribunale egiziano ha disposto la scarcerazione del Rais, facendo di fatto cadere le accuse di corruzione contro l’ex presidente egiziano deposto nel 2011. Mubarak era stato arrestato con accuse di corruzione. corruzione domiciliari egitto
Italia News 27 Luglio 2013 di redazione Cosentino, arresti domiciliari dopo carcere. Una boccata di garantismo Nicola Cosentino lascia il carcere di Secondigliano e torna a casa, ai domicialiri. Era in carcere da marzo. Accusato di concorso ersterno in associazione mafiosa e di aver favorito il clan dei Casalesi, l’allora deputato del Pdl mesi fa aveva lasciato il partito, si era dimesso da coordinatore campano del Pdl decidendo polemicamente di non candidarsi alle elezioni. Ora la scarcerazione, sulla base della sentenza della Corte di Cassazione che ha annullato l’ordinanza di arresto del Tribunale del Riesame di Napoli. arresto carcere casalesi
Italia News 26 Luglio 2013 di redazione Cosentino ai domiciliari, briciole di garantismo Nicola Cosentino lascia il carcere di Secondigliano e torna a casa, ai domicialiri. Era in carcere da marzo. Accusato di concorso ersterno in associazione mafiosa e di aver favorito il clan dei Casalesi, l’allora deputato del Pdl mesi fa aveva lasciato il partito, si era dimesso da coordinatore campano del Pdl decidendo polemicamente di non candidarsi alle elezioni. Ora la scarcerazione, sulla base della sentenza della Corte di Cassazione che ha annullato l’ordinanza di arresto del Tribunale del Riesame di Napoli. casalesi concorso esterno cosentino
Italia News 24 Maggio 2013 di redazione Lusi libero, “Sono commosso”. 11 mesi in Convento Il senatore Luigi Lusi, ex tesoriere della ex Margherita, rinviato a giudizio per aver sottratto milioni di euro al partito, torna in libertà. "Sono commosso", dice. A deciderlo i giudici della quarta sezione del tribunale di Roma, che hanno revocato le misure cautelari dopo 11 mesi. Lusi era ai domiciliari presso il Convento di Santa Maria dei Bisognosi in provincia dell’Aquil. appropriazione indebita arresto convento