Economia News 14 Maggio 2014 di redazione Electrolux in salvo. Niente licenziamenti, 4 stabilimenti aperti Electrolux e Sindacati avrebbero raggiunto un accordo per mantenere in attività senza tagliare posti di lavoro i 4 stabilimenti della multinazionale di elettrodomestici in Italia, sembra fino al 2017. Fonti della Uilm fanno sapere che gli stabilimenti resteranno aperti grazie a un rilancio del piano industriale di 150 milioni di euro, che non ci saranno licenziamenti ma cassa integrazione e scivoli verso il pensionamento (sono previsti circa 800 esuberi), e che tra le altre cose i permessi sindacali saranno ridotti del 60%. Sul tavolo Governo-Regioni restano da definire le misure di sostegno pubblico per Electrolux, mentre domani il premier Renzi sarà presente alla firma dell’accordo. accordo electrolux firma
Economia News 12 Febbraio 2014 di redazione Electrolux. Sacconi (Ncd) e Sonego (Pd): Patti certi e sostenibili "Il negoziato con Electrolux ci appare ancora in salita nonostante le ambigue aperture del management aziendale. Noi ribadiamo la necessità di ottenere dal gruppo svedese e dal suo azionariato di riferimento un robusto ‘Patto con l’Italia’ attraverso il quale impegnare la società ad una rinnovata visione del proprio posizionamento nel mercato, con conseguenti investimenti nei prodotti e nei processi". Lo affermano in una nota i senatori Maurizio Sacconi, capogruppo al Senato del Nuovo Centrodestra, e Lodovico Sonego, parlamentare del Pd. electrolux ncd nuovo centrodestra
Economia News 10 Febbraio 2014 di redazione Zanonato, Electrolux resti in Italia. No a trasferimento Polonia Il ministro dello sviluppo Zanonato torna sulla questione Electrolux. "Una azienda cosi’ importante non deve chiudere nel nostro paese neppure uno dei centri di produzione". Zanonato lo ha detto alla Camera confermando la volonta’ del Governo di "non consentire il trasferimento in altri Paesi, come la Polonia". camera electrolux ministro
Economia News 10 Febbraio 2014 di redazione Electrolux. Saltamartini (Ncd): “Serve svolta. Riforma lavoro e fisco è priorità ” “Il Nuovo Centrodestra chiede da tempo che i temi dell’emergenza economica e sociale vengano messi al primo posto nell’agenda di governo. La crescita del paese e le soluzioni in materia di occupazione sono le risposte che il paese attende. Il caso Electrolux è solo uno dei casi più eclatanti di una situazione grave che riguarda l’intero territorio nazionale” lo ha detto Barbara Saltamartini, deputato del Nuovo Centrodestra, durante l’informativa urgente su Electrolux nell’Aula della Camera. electrolux Fisco Lavoro
Economia News 09 Febbraio 2014 di redazione Electrolux, vertici fanno marcia indietro. Protesta continua su esuberi Nonostante le aperture, o mezze aperture, di Electrolux, la protesta di sindacati e lavoratori andrà avanti con blocchi e presidi a Susegana e Porcia. Un’ora di sciopero al giorno anche se le consegne di elettrodomestici saranno assicurate. Una nuova settimana di protesta dunque perché gli operai non accettano che ci siano esuberi, dopo aver ottenuto che gli stabilimenti Electrolux non chiuderanno. Ora alla multinazionale svedese non resta che proseguire nelle trattative con istituzioni e parti sociali. chiusura electrolux esuberi
Economia News 08 Febbraio 2014 di redazione Electrolux, Porcia non chiude. “Nuovo piano industriale, grazie a Governo e istituzioni” Electrolux e’ pronta a investire a ripensare il suo piano industriale per lo stabilimento di Porcia e in Susegana. Secondo Uilm, Electrolux sarebbe disposta quindi a riprendere le trattative con sindacati e governo con uno "schema a 6 ore" di lavoro da intendersi come ammortizzatore sociale. Le trattative con governo e parti sociali dovrebbero ripartire il prossimo 12 febbraio. L’azienda ha sottolineato le "proposte" e la "disponibilita’ che stanno giungendo da parte del Governo e dalle istituzioni per interventi di supporto alla riduzione di costo dei prodotti. "Stiamo concretamente manifestando e dimostrando di essere impegnata a identificare quelle soluzioni che consentano di garantire competitivita’ a tutte le fabbriche italiane" si legge nella nota diffusa dalla azienda. accordo electrolux governo
Economia News 05 Febbraio 2014 di redazione Elecrolux, Serracchiani vuole meno Irap e Irpef Su Eletrolux, il governatore del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, propone "un taglio di un punto percentuale sull’Irap per "imprese virtuose" e della addizionale Irpef ai lavoratori. Secondo la giunta regionale sarebbe un modo per rilanciare gli stabilimenti del gruppo svedese. I sindacati intanto fanno sapere di aver rigettato il piano di ristrutturazione della azienda. Il bonus sull’Irpef porterebbe 500 euro in più nelle tasche dei lavoratori. Infine la proposta di contratti di solidarietà con un aumento del contributo da parte della Regione per i lavoratori dello stabilimento di Porcia. contributi solidarieta' electrolux friuli venezia giulia
Economia News 31 Gennaio 2014 di redazione Electrolux. Squinzi a Letta: “Serve politica industriale” Il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi scrive al premier Letta sul caso Electrolux. Posto che serve un intervento "deciso di politica industriale", un "serio impegno" del governo sulla vicenda e che si possa giungere a "un esito positivo nell’interesse delle imprese e dei lavoratori coinvolti", Squinzi coglie l’occasione per una riflessione più generale sul nostro sistema industriale di cui Electrolux rappresenta un "caso emblematico". "L’elevato costo del lavoro, dovuto ad una crescente pressione fiscale, la rigidità del mercato del lavoro ed il differenziale dell’energia rispetto ai principali concorrenti stranieri", secondo il presidente di Confindustria, rappresentano i deficit strutturali che l’Italia deve ancora colmare. crisi electrolux lavoratori
Economia News 30 Gennaio 2014 di redazione Letta, Electrolux: non alzeremo bandiera bianca Enrico Letta interviene sul caso "Electrolux" al forum degli Amici dell’Industria. "Non accettiamo di alzare bandiera bianca", dice il premier, "e ci sarà il massimo impegno del Governo perché queste produzioni si possano e si debbano fare in Italia. Faremo di tutto per convincere quell’impresa" a restare nel nostro Paese. Intanto continuano le manifestazioni e il presidio dei lavoratori dello stabilimento Electrolux di Solaro, nel milanese. amici dell'industria bandiera bianca electrolux