Italia News 16 Maggio 2014 di redazione Fisco, De Girolamo: “Ddl per compensazioni debiti/cartelle” "Il Nuovo Centrodestra è dalla parte dell’Italia e delle imprese che sono in affanno per mancanza di liquidità e per la stretta del credit crunch". Lo dice il presidente dei Deputati del Ncd, Nunzia Di Girolamo. Ecco la proposta di legge di Ncd, pensata a supporto del programma del governo. debiti PA equitalia imprese
Italia News 07 Maggio 2014 di redazione Fede si candida, guerra a Equitalia L’ex direttore del Tg4, Emilio Fede, lancia un nuovo movimento politico di stampo referendario. Si chiama "Uniti si vince" e secondo uno dei fondatori, Andrea Monteforte, ha come scopo di "aiutare i più poveri, chi non ha lavoro, gli indebitati, gli esclusi dal sistema economico e reintrodurli nella vita sociale riconsegnando loro la propria dignità". "Uniti si vince" è stato presentato martedì sera a Milano. Secondo Emilio Fede il movimento si rivolge alle piccole e medie imprese che soffrono la crisi e si pone come obiettivo primario la raccolta delle firme necessaria a "proporre un referendum con tre quesiti legati al condono dei debiti in essere con Equitalia, all’eliminazione del protesto bancario e cambiario e all’introduzione del reato di ‘stalking economico’. emilio fede equitalia movimento politico
Italia News 09 Aprile 2014 di redazione Equitalia, truffa da 17 milioni di euro. Arrestato funzionario compiacente Accuse pesanti per un funzionario di Equitalia e altri professionisti e imprenditori che sarebbero implicati secondo la magistratura romana in diversi reati che vanno dalla corruzione, alla truffa aggravata ai danni di Equitalia, alla bancarotta fraudolenta. Sei persone sono finite in carcere, due agli arresti domiciliari. Il funzionario di Equitalia-sud Lazio è stato arrestato e sono scattate perquisizioni negli uffici di Equitalia fra Lazio, Campania e Calabria. La Finanza ha sequestro preventivamente beni per 750mila euro e continua a indagare allargandosi il cerchio dei sospettati. Gli accusati avrebbero messo in piedi un sistema per evitare i pagamenti dovuti ad Equitalia, fra rateizzazioni e cancellazione dei debiti fasulle. arresti corruzione equitalia
Italia News 31 Marzo 2014 di redazione Grillini in Vaticano per scalare il Cupolone, solidarietà a Di Finizio Parlamentari di M5S hanno raggiunto oggi sul Cupolone di Piazza San Pietro l imprenditore triestino Marcello Di Finizio, che per la quarta volta domenica scorsa si era arrampicato in Vaticano e protesta contro la Ue. "Noi non possiamo non dare ascolto a chi sta soffrendo per colpa della crisi e di uno Stato che colpisce alla cieca, debole con i forti e forte con i deboli", hanno detto i 5 stelle, chiedendo a Di Finizio di scendere. L’imprenditore si è’ ferito a una gamba nelle protezioni poste sul Cupolone per evitare altri gesti simili. M5S ha attaccato pesantemente Equitalia, "un sistema di riscossione inumano", annunciando una proposta di legge per abolire il "carrozzone iniquo" della riscossione tributi. In realtà già durante il governo Letta si era iniziato a intervenire per riformare Equitalia ed oggi e’ possibile diluire maggiormente le rateazioni rispetto al passato. Ci chiediamo dov’era M5s allora e dov’è oggi oltre che salire sui tetti per protesta. di finizio equitalia grillini
Economia News 21 Marzo 2014 di redazione Equitalia langue, errori nel carico di riscossione Serve Equitalia? Nella audizione dell’ad Mineo in Senato, la società di riscossione nel periodo compreso tra il 2000 e il 2014 ha riscosso solo 60 miliardi di euro (e altrettanti potrebbe incassarne) rispetto agli 894 miliardi di euro di ‘carico di riscossione’ . Una parte del ‘carico’ era errato, un’altra e’ rimasta in sospeso, un’altra ancora è fatta di contribuenti falliti o nullatenenti. In molto casi si è tentato di agire senza ottenere un risultato. Secondo Mineo la causa va addebitata in parte agli errori commesso dagli enti impositori che si sono avvalsi di Equitalia, che dice l’ad, hanno avuto "riflessi negativi sulla nostra immagine e credibilità". ad audizione carico di riscossione
Economia News 06 Febbraio 2014 di redazione Da Equitalia stop a cartelle pazze, si riparte dal web Equitalia da’ un nuovo segnale conciliante sulle "cartelle pazze" spiegando dal suo sito agli italiani che d’ora in poi i contribuenti potranno inviare la richiesta per la sospensione tramite web. Si potrà richiedere la sospensione della riscossione in caso di annullamento del debito da parte dell’ente creditore, di un pagamento già effettuato o di una sentenza favorevole. Insomma più computer e meno sportelli, in ogni caso un segnale positivo sulla informatizzazione dei servizi nel nostro Paese. cartelle pazze crediti debiti
Italia News 05 Gennaio 2014 di redazione Mariano Ferro mobilita Forconi, “saremo spina nel fianco del Governo” Mariano Ferro, uno dei leader della protesta dei Forconi, fa sentire la sua voce da Soave, in provincia di Verona: "Non indietreggeremo di un passo e i presidi proseguiranno fino a che il governo, qualsiasi esso sia, non prenderà in considerazione le nostre proposte", dice. E spiega che il Governo deve sospendere tutte le procedure esecutive, istituire un fondo di garanzia per le aziende, aumentare di 300 euro la busta paga dei dipendenti privati. Se tutto ciò non dovesse avvenire, entro la fine di gennaio i Forconi saranno "legittimati a prendere qualsiasi iniziativa, compresi i presidi davanti alle sedi delle Agenzie delle Entrate, di Equitalia, delle banche". equitalia ferro forconi
Economia News 17 Dicembre 2013 di redazione Legge stabilità , emendamento Equitalia per azzerare interessi Nuovo emendamento su Equitalia approvato nella Legge di Stabilità. Da quello che emerge dalla commissione bilancio della Camera, dovrebbe essere possibile pagare le vecchie cartelle di Equitalia senza interessi di mora entro il 28 febbraio 2014. L’importo però andrebbe corrisposto alla agenzia di riscossione del fisco in una sola soluzione. camera commissione bilancio emendamento
Italia News 01 Dicembre 2013 di redazione Equitalia, suicida per le tasse, cartella esattoriale inviata alla vedova Il marito si è suicidato a marzo 2012, dopo essersi dato fuoco davanti all’Agenzia delle Entrate di Bologna. L’artigiano aveva un debito con l’erario che non riusciva a pagare. Ora Equitalia ha mandato alla vedova di Giuseppe Campaniello, Tiziana Marrone, una cartella da 60mila euro di tasse non pagate che risalgono al triennio 2005-2007. artigiano cartella esattoriale equitalia