Economia News 19 Aprile 2012 di Francesco Forte Tre dubbi liberali sulla tentazione dirigista per le frequenze tv L’idea del governo di mettere le manette alla gara a pagamento per le frequenze televisive, escludendo le imprese che ne hanno già una quota importante, mi ha stupito. Mentre non mi ha stupito il fatto che essa alberghi nel Pd, il cui Dna è ancora in gran parte dirigista, e nei partiti provinciali o giustizialisti.(tratto da Il Foglio) frequenze tv Liberalismo
Italia News 18 Aprile 2012 di Lucia Bigozzi Prima di dare lezioni alla politica Monti dovrebbe fare (bene) il suo mestiere Monti ci mette dentro tutto. Lo spettro di Atene, la crescita che ci sarà solo nel 2013, la crisi che investe l’Europa intera, lo sforzo dell’esecutivo per rimettere in moto il paese (i 5 punti stilati da Passera). Nel ‘pacchetto’ governativo c’è pure un richiamo alla politica e ai partiti che devono riformarsi perché è anche questo l’indicatore che fa la credibilità dell’Italia nel mondo.Intanto, il Cav. non fa il Cav. e rinuncia al faccia a faccia col premier per evitare strumentalizzazioni sul ‘Beauty Contest’. berlusconi crescita finanziamento partiti
Italia News 17 Aprile 2012 di Lucia Bigozzi Alfano vuole da Monti meno tasse, Bersani più lavoro. L’unico ok è sulla riforma già varata Più che un faccia a faccia, un vertice di maggioranza. Per dare i voti ai Prof. e per vedere di far decollare la ‘fase due’, alias crescita. ABC vanno a Palazzo Chigi con un pacchetto di proposte (o di paletti) sui quali tengono il punto: riduzione della pressione fiscale, misure per famiglie e imprese (Alfano e Casini); azioni per ‘rimettere in giro un po’ di lavoro’ (Bersani). Non solo Monti, ma mezzo governo. Al caffè, arriva un’intesa di massima sul documento-crescita, ma l’unico ok è sulla riforma del lavoro. Fisco frequenze tv governo