Italia News 05 Gennaio 2016 di Marco De Palma Renzi, il Pd e l’incognita unioni civili Intervistato dalla stampa, Matteo Renzi spiega che la legge sulle unioni civili "va fatta subito", pur ammettendo che "nel Pd ci sono idee diverse" e che sul ddl Cirinnà "discuteremo ancora". affido rafforzato cattolici gennaio
Economia News 11 Marzo 2014 di redazione Produzione industriale +1% a gennaio, miglior risultato dal 2011 La produzione industriale nel mese di gennaio e’ crescita di un più 1%, il dato migliore dalla estate del 2011. A dirlo e’ ISTAT, che sottolinea anche il risultato su base annua di un più 1,4%. Gli indici migliori sono quelli relativi al comparto dei beni intermedi, dei beni strumentali e di consumo. Scendono invece l’indice energetico, il settore delle estrazioni, la produzione di computer ed elettronica, il settore ottico, quello degli strumenti elettromedicali e della orologeria. 2011 aumento beni
Economia News 07 Febbraio 2014 di redazione Negli Usa scende la disoccupazione al 6,6 per cento L’economia americana è ripartita. Il mercato del lavoro negli Usa a gennaio ha segno più. Sono stati creati 113 mila nuovi posti di lavoro, la disoccupazione è al 6,6 per cento. Dati importanti che smentiscono chi era preoccupato dallo stop and go del recovery plan e dalla riduzione dell’impegno della Fed nelle "iniezioni" di valuta nella economia. crescita disoccupazione fed
Cultura News 07 Gennaio 2014 di redazione Stallone e De Niro sul ring, Grande Match che fa onore al pugilato Robert De Niro e Sylvester Stallone incrociano i guantoni in "Il Grande Match", un film che uscirà a gennaio dove si narra di due pugili che dopo aver appeso i guantoni al chiodo tornano a sfidarsi per passione dopo 30 anni. Rocky Balboa e Toro Scatenato, insomma, si incontrano sul ring, due grandi attori che hanno reso omaggio in passato con le loro interpretazioni ai miti della storia del pugilato, quelli veri e quelli di fantasia. Un film ironico, con i pesi massimi che avendo messo su la pancetta dovranno darsi un gran da fare per non sfigurare. de niro film gennaio
Italia News 03 Gennaio 2014 di redazione La Befana porta l’influenza Bambini a rischio influenza, sono centomila i piccoli che hanno già preso la febbre durante la fine dell’anno e potrebbero aumentare sensibilmente, adulti compresi, gli italiani che dopo la Befana resteranno a letto. Il virus influenzale che miete più ‘vittime’ è attualmente l’AH3N2, che rientra in ogni caso tra i virus che possono essere debellati dal vaccino. Per i pediatri e in generale i medici di base, i consigli per evitare o affrontare l’influenza sono sempre gli stessi: igiene, alimentazione con frutta e verdura, cautelarsi. Vaccino utile per i bimbi che soffrono di alcune patologie. bambini befana febbre
Italia News 30 Dicembre 2013 di Pino Scanzi Per chi crede alle favole c’è l’impeachment made in Grillo Beppe Grillo sceglie di raccontare una favola natalizia su "Re Giorgio" per annunciare che al ritorno dalle feste M5S chiederà l’impeachment del Presidente Napolitano. E’ la fiaba che in queste ultime settimane il Papageno nazional-popolare ha zufolato per chiamare a raccolta grillici e qualche forzista irretito dal suo flauto magico. blog costituzione favola
Italia News 21 Dicembre 2013 di Bernardino Ferrero Legge elettorale, Renzi gira in tondo ma l’Unità se la prende con Alfano L’impressione è che Renzi voglia usare la legge elettorale come uno strumento per tenere sulle spine il Governo ma da qualche giorno il segretario del Pd ha preso a girare in tondo. Così per uscire dalla impasse l’Unità pensa bene di prendersela con Alfano e il Nuovo Centrodestra. alfano boschi forza italia
Italia News 04 Dicembre 2013 di redazione Roma, Vigili in rivolta contro Marino. Pronti a ricorrere al Tar Vigili sul piede di guerra a Roma. La polizia municipale della capitale è pronta a scendere in piazza il 25 gennaio e a fare ricorso al Tar contro il sindaco Marino dopo la nomina di Raffaele Clemente. "Erano 40 anni che non scioperavamo", fanno sapere le sigle sindacali che hanno proclamato lo sciopero, "ma di fronte al silenzio del Comune alle nostre richieste dovevamo fare qualcosa per stimolare una decisione". gennaio marino ricorso
Italia News 03 Dicembre 2013 di redazione Porcellum, la Consulta prende tempo e Grillo attacca i giudici La Corte Costituzionale sembra prendere tempo sulla ammissibilità di un referendum che modifichi la attuale legge elettorale, il "Porcellum". Secondo indiscrezioni, i giudici potrebbero spostare la decisione sulla ammissibilità alla prossima camera di consiglio prevista per il 14 gennaio. Secono Aldo Bozzi, l’avvocato promotore della azione contro il "Porcellum", la legge attuale è responsabile di una "reiterata lesione del diritto di voto". corte costituzionale gennaio grillo