grillo
Articoli
L'editoriale della domenica
Le 5 Stelle cadenti e il fallimento del pensiero liquido (di G. Quagliariello)
A costo di correre il rischio di apparire ripetitivi, avevamo più volte sostenuto che le conseguenze della pandemia avrebbero stravolto anche la politica e la vita dei partiti. Se infatti cambia la r
La provocazione
Pd, Beppe Grillo si candida alla segreteria: “E mettiamo 2050 nel simbolo”
"Io mi propongo per fare il vostro segretario elevato del partito democratico, mettete 2050 nel vostro simbolo, come sarà nel nostro prossimo con Conte, sarà 2050, invito tutti i partiti a mettere 2
Stelle cadenti
Grillo si affida a Conte: i 5 Stelle si trasformano nel partito dei moderati… Come Forza Italia
"Giuseppe Conte ha raccolto l’invito a elaborare nei prossimi giorni un progetto rifondativo con il Movimento 5 Stelle. Una sfida cruciale per il Movimento, una ristrutturazione integrale per tr
Quel che resta delle Stelle
M5S, con Conte l’ultima dolorosa svolta: più che una rifondazione è un addio alle origini
"Di ciò di cui non si può parlare si deve tacere", così Beppe Grillo su twitter cita il complicatissimo e per certi versi ermetico Tractatus Logico-Philosophicus di Wittgenstein per evocare l'incon
L'analisi
Grillo rilancia la Raggi: canto del cigno dell’innocenza perduta
"Roma ha bisogno ancora di te! Chi sta con Virginia, sta con il Movimento". Beppe Grillo riemerge da giorni di diktat pro-governo ed espulsioni e torna a vestire i panni del capopopolo indicando nel s
Il voto
Governo Draghi, via libera da Rousseau col 59%
Tutto come previsto, anche se la spaccatura c'è stata. I militanti dei Cinquestelle danno il via libera al governo Draghi: su Rousseau i sì hanno vinto col 59,3% dei voti contro il 40,7% dei no. I s
L'uovo di giornata
Su Rousseau un quesito “divino”. E davanti al Pc l’Elevato ti vede, Di Battista no
"Sei d’accordo che il Movimento sostenga un governo tecnico-politico: che preveda un super-Ministero della transizione ecologica e che difenda i principali risultati raggiunti dal Movimento, con le
Verso il nuovo Governo
I gialloverdi alla prova del fuoco
Davanti alle sferzate europeiste di Draghi Matteo Salvini ha retto tenendo bene o male unita la Lega, mentre Beppe Grillo è stato costretto (almeno per ora) a una prudenziale ritirata, consapevole di
Cosa accadrà?
Crisi di Governo: unità nazionale non vuol dire delegittimare il ruolo del Parlamento
“Tutti dentro”! Così Beppe Grillo invoca dal suo profilo social. È accaduto il giorno in cui Matteo Renzi ha dato avvio, ufficialmente, alla crisi di Governo.
Una chiamata all’unità nazion
L'analisi
Pandemia: causa o effetto della crisi del Conte bis?
Renzi ritira i Ministri di quota dal Governo. Primo atto. Il Presidente Giuseppe Conte sale al Quirinale. Secondo atto. Tra il primo ed il secondo atto si consuma politicamente il Governo Conte bis.