Italia News 12 Marzo 2016 di redazione Rifiuti, Genova: se ricicli risparmi, tasse rifiuti in base al consumo Genova, dopo anni, è riuscita ad ottenere cassonetti, sacchetti e contenitori dei rifiuti con tracciatura elettronica. Il risultato? Pagare la Tari in proporzione alla quantità di spazzatura prodotta e, quindi, premiando chi fa più raccolta differenziata. differenziata genova rifiuti
Italia News 07 Gennaio 2016 di redazione Respinti 5 libici, a Genova massima allerta Chi sono i cinque libici fermati a Genova dalla polizia di frontiera? I libici erano sbarcati nel porto di Genova su delle auto nuove di zecca ma la polizia ha voluto vederci chiaro, li ha fermati e respinti. arresti genova jihad
Italia News 04 Agosto 2014 di redazione Volotea, viaggiatori del volo Genova-Reggio imbufaliti dopo 7 ore di ritardo La compagnia spagnola Volotea ieri ha fatto imbestialire non pochi clienti. I viaggiatori sulla tratta Reggio Calabria – Genova, hanno dovuto aspettare 7 ore all’aeroporto prima di partire. Prima un ritardo, poi un guasto tecnico su uno dei voli della compagnia ha spinto Volotea a proporre ai passeggeri uno ‘strappo’ fino a Firenze in Pullman, per poi imbarcarsi verso Catania, con annesso nuovo autobus. Risultato: i passeggeri hanno protestato tanto da chiamare la polizia. Così la compagnia ha affittato un nuovo aereo dalla Francia, imbarcando per Reggio i viaggiatori. aereo genova reggio
Italia News 01 Agosto 2014 di redazione G8 Genova, commissione disciplinare sospende 30 funzionari di Polizia 30 funzionari della Polizia che durante il G8 di Genova avevano compiti di polizia giudiziaria sono stati sospesi dalla commissione disciplinare della Corte d’appello di Genova. Le sanzioni vanno da 3 a 6 mesi. La commissione che ha preso la decisione è composta da una coppia di magistrati e da un funzionario del Ministero degli interni. commissione funzionari g8
Italia News 28 Luglio 2014 di redazione Concordia, Schettino: “Feci la cosa giusta, a Genova per merito mio” Dice l’ex comandante Francesco Schettino commentando l’arrivo del relitto della Concordia nel Porto di Genova: "L’esito positivo ed encomiabile della complessa operazione, che ha consentito di recuperare la Concordia senza creare danni ambientali, ha rafforzato la mia convinzione di avere compiuto quella notte la giusta decisione nel lasciarla adagiare sul basso fondale anziché correre il rischio che potesse inabissarsi al largo". Sarà pure stata la decisione giusta, certo e’ che dopo averla presa ci sembra di ricordare che Schettino abbandono’ la nave. Prima invece l’aveva affondata, con un inchino che certo passerà alla storia della navigazione. Concordia genova inchino
Italia News 27 Luglio 2014 di redazione Concordia avvista Genova, Renzi: “Inchino fu pazzesco” La Costa Concordia è ormai nei pressi del Porto di Genova, alle ventuno di stasera il relitto in navigazione era a circa 14 miglia (26 chilometri) dalle coste della Liguria. La nave dovrebbe ‘attraccare’ a Genova all’alba di domani. Il governatore Burlando ha annunciato che dopo l’ormeggio il relitto della Costa Concordia passerà sotto il controllo del consorzio genovese Saipem-San Giorgio, che si occuperà dello smaltimento e del riciclo per circa 100 milioni di dollari. burlando Concordia costa
Italia News 21 Luglio 2014 di redazione Concordia riemerge di 6,5 metri: rigalleggiamento continua La Costa Concordia ieri è riemersa di 6,5 metri. La linea di galleggiamento della nave si trova sopra la prua della nave. Oggi a emergere dovrebbe essere proprio la prua della nave. Secondo ciò che riferisce il sito di Ansa, "i tecnici stanno lavorando all’abbassamento di 6 cassoni del lato di dritta: una volta che questi saranno nella loro posizione finale, consentiranno la riemersone totale del ponte 4 e del ponte 3 l’ultimo previsto prima della partenza". La Concordia verrà scortata fino al porto di Genova, dove è previsto lo smantellamento della nave. Concordia genova prua
Italia News 14 Luglio 2014 di redazione Costa Concordia, l’ultimo viaggio verso Genova La Costa Concordia torna a galla per il suo ultimo viaggio, dopo il naufragio di trentuno mesi fa. Lascerà l’Isola del Giglio per tornare a galleggiare grazie a dei cassoni e poi verrà trainata dai rimorchiatori verso il porto di Genova per le operazioni di smantellamento. Occhi puntati allora sulla operazione di "rigalleggiamento" (refloating), con gli uomini del consorzio guidato da Nick Sloan che, per conto di Costa, dovranno rimuovere il relitto. Secondo il numero uno della Protezione Civile, Gabrielli, le operazioni di rimozione per adesso procedono nel modo stabilito e "non c’è stata nessuna anomalia". Il costo della operazione è di un miliardo e mezzo. Nel naufragio della Concordia, il 13 e 14 gennaio 2013, morirono 32 persone. Concordia galleggiamento genova
Italia News 13 Luglio 2014 di redazione L’ultimo viaggio della Concordia verso Genova, poi la demolizione Il relitto della Concordia e’ pronto a prendere il mare verso il Porto di Genova lasciando l’isola del Giglio dopo il naufragio del 2012. Dopo il via libera dato dal’ Osservatorio per il monitoraggio, scatta il countdown per il cosiddetto "refloating", le operazioni di rigalleggiamento del relitto attraverso i cassoni che in questi mesi sono stati fissati sulle fiancate della Concordia. Una operazione complessa, con i suoi rischi e mai tentata prima. Poi la navigazione verso Genova dove avverrà la demolizione. Concordia demolizione genova