Cultura News 02 Gennaio 2012 di Ubaldo Villani Lubelli I tedeschi ci bacchettano ma hanno perso la testa per il Sud (Europa) Il Sud non è un semplice punto cardinale. È una dimensione spirituale ed un’idea che portiamo dentro di noi. Ma è anche una realtà bene precisa. Ad averlo detto e scritto è proprio un intellettuale e professore tedesco, Dieter Richter, in un libro che quando uscì ebbe grande eco in Germania: "Il Sud. Storia di un punto cardinale". In una fase in cui la reputazione dei popoli mediterranei e dell’Europa del Sud, è a livelli minimi, leggere questa storia scritta da un tedesco fa una certa impressione. crisi germania goethe