Home 2012
Ubaldo Villani-Lubelli
Articoli
Il libro di Aberto Krali
Ecco perché essere “i primi della Klasse” per i Tedeschi ha i suoi contro
Qual è il segreto della Germania? Perché i tedeschi sono "I primi della Klasse"? La risposta quasi unanime di tutti gli esperti è la seguente: Berlino ha fatto le rif
La manifestazione ospitata dalla città di Kassel
Per capire l’arte contemporanea visitate dOCUMENTA (13)
Se volete capire l’arte contemporanea dovete andare a Kassel, avete tempo fino al 16 settembre. Vi chiederete: cos’è Kassel? Un’anonima città dell’Assia di men
Un reportage da Monaco
La Merkel è sola, la Germania entra in campagna elettorale
Allein. Sola. È così che la Zeit vede Angela Merkel. La politica della Cancelliera convince sempre meno, perché è una politica che sostiene i mercati e la finan
La popolarità del governo Cdu/Csu-Fdp è bassa
In Europa la Merkel ruggisce ma in Germania è piena di guai (politici)
La linea politica del governo Merkel è un fragile equilibro tra gli interessi in politica interna e il ruolo di leadership in Europa. Se con la crisi dell’Euro la Germania ha acquisito
Scenari futuri
Il treno tedesco potrebbe frenare l’Europa con il calo demografico
Nella settimana in cui la popolazione mondiale ha raggiunto i sette miliardi, il Ministero degli Interni tedesco ha comunicato che quella tedesca diminuirà di dieci milioni entro il 2060. Lo
Categorie sempreverdi
Manuale pratico ancora utile per scoprire se sei di destra o di sinistra
Chi non ha dovuto rispondere, almeno una volta nella vita, a questa domanda: Sei di destra o di sinistra? Tutti noi ci siamo trovati nella necessità di doverci definire in modo netto, tranch
La garanzia di credito raggiunge i 213 miliardi
La Merkel si salva sui fondi EFSF ma l’Europa le darà ancora filo da torcere
Doveva essere il giorno della verità. E così è stato. Angela Merkel si giocava tutto: la sua credibilità politica e quella della maggioranza del governo che guida. Nulla
La Germania e la crisi dell'eurozona
La Merkel rassicura i tedeschi sul piano salva banche e salva Grecia
A pochi giorni dal voto in Parlamento sul fondo di salvataggio (EFSF) la cancelliera Angela Merkel ha difeso la sua politica europeista ed ha messo in guardia contro la riduzione del debito della G
Crescono Verdi e CDU
La vera sorpresa non sono i “pirati” ma che Berlino resta socialdemocratica
“Berlino sono io”. Klaus Wowereit, consapevole del forte consenso, l’aveva lasciato intendere in campagna elettorale. I risultati elettorali gli hanno dato ragione: sarà an
Germania "umiliata" secondo la stampa tedesca
La Merkel sulla graticola rimpiange quel voto in Consiglio di sicurezza
Ora che il regime di Muammar Gheddafi è arrivato al capolinea, la stampa tedesca inizia a fare i conti con la scelta del Governo Merkel di non sostenere l’operazione militare in Libia.