Mondo 08 Agosto 2025 di Elena de Giorgio La deterrenza nell’era tripolare: la sfida nucleare di USA, Russia e Cina Gli Stati Uniti affrontano per la prima volta due rivali nucleari di pari livello: la deterrenza deve essere concreta soprattutto agli occhi degli alleati europei. guerra nucleare Kyle Balzer usa russia cina
Mondo 20 Gennaio 2023 di Raffaella Cantoni Putin morto? I social s’infiammano (e il Cremlino mobilita 500mila russi) Putin morto? Lo zar è ancora vivo? Sui social impazza la discussione sulla sorte del presidente russo. ambasciatore zazo guerra nucleare guerra ucraina
Mondo News 01 Agosto 2013 di redazione Elisabetta II e la Terza Guerra mondiale. Il discorso mai pronunciato Dagli archivi di Sua Maestà emerge il discorso che Elisabetta II avrebbe rivolto agli inglesi in caso di una Terza Guerra mondiale. Il discorso risale al 4 marzo 1983. Elisabetta spiega che "la pazzia della guerra sta di nuovo diffondendosi nel mondo e il nostro coraggioso Paese deve di nuovo prepararsi per sopravvivere a enormi avversità", aggiungendo che "Mentre cerchiamo di combattere questo nuovo male, preghiamo per il nostro Paese e per gli uomini di buona volontà, ovunque si trovano". 1983 discorso elisabetta
Italia News 14 Aprile 2013 di Elena de Giorgio Vendola scommette sul “pacifista” Prodi "Serve un custode della pace e del lavoro" dice Nichi Vendola pensando al prossimo Presidente della Repubblica e tirando la volata a Romano Prodi. In un momento storico dove si rischia "una guerra nucleare", serve una figura in grado di "far tornare in campo la vocazione pacifista del nostro Paese sancita dall’art. 11 della Costituzione". Il Professore pontiere fra Usa e Corea del Nord? 5 stelle cina corea del nord
Mondo News 04 Aprile 2013 di Roberto Santoro Le due Coree della politica italiana Dall’estremo Oriente arrivano venti di guerra. Il giovane e folle Kim Jong-un, presidente della Corea del Nord e ultimo difensore della ortodossia comunista, minaccia una guerra contro la Corea del Sud, democrazia membro dell’OCSE e alleata dell’Occidente. Fatte le debite differenze – prendiamola ironicamente, è una forzatura! – si può dire che la politica italiana funziona da anni come le due Coree. Per negoziare con l’arcinemico pubblico Silvio Berlusconi, il Pd e le altre forze eredi del comunismo alzano la voce, minacciano e inseguono improbabili alleanze con i grillini, tentano di alzare la posta in gioco. Kim minaccia un attacco nucleare. Ma findove vorrà spingersi Pierluigi Bersani? berlusconi bersani comunismo