Economia News 22 Agosto 2013 di redazione Imu, Delrio dà le percentuali. 80% italiani non pagano ”Sono favorevole a mantenere l’Imu per i contribuenti più facoltosi”, lo ha detto il ministro per gli Affari regionali Graziano Delrio al Meeting di Comunione e Liberazione. Secondo Delrio "Si può chiedere a chi ha la possibilità, ai contribuenti più facoltosi, di continuare a pagare l’imposta”. ”In questo momento il paese non può permettersi di buttar via oltre 1,5 miliardi di euro”, dice Delrio. ”Penso che i contribuenti più facoltosi preferiscano pagare l’Imu, che costa come un abbonamento alle tv private, e ricevere servizi dai Comuni”. delrio governo Imu
Italia News 22 Agosto 2013 di Ronin Letta-Alfano, distanti sul Cav. ma non sulle cose da fare Dura a lungo il vertice tra Enrico Letta e Angelino Alfano. Un incontro "duro", dicono fonti di Palazzo Chigi. Con Letta che distingue "criteri giuridici da criteri politici" della decadenza del Cav. e Alfano che parla di "pregiudiziale" del Pd, ricordando i giuristi che hanno eccepito sulla costituzionalità della Legge Severino. alfano berlusconi decadenza
Economia News 21 Agosto 2013 di redazione Imu, Baretta spiega mix coperture. “Assurdo tassa a settembre” Imu. "Sarebbe assurdo aver concesso agli italiani di non pagare la rata di giugno e chiederle di pagarla a settembre, è un impegno serio che il governo si è preso", lo ha detto oggi in un’intervista a Radio Anch’io, il sottosegretario all’Economia Pierpaolo Baretta, "La copertura sarà un mix di soluzioni che stiamo definendo, è giusto che la scelta venga fatta con le forze politiche di maggioranza". accise baretta coperture
Economia News 20 Agosto 2013 di redazione Imu non si paga, abolire rata giugno. Baretta battezza “service tax” "L’obiettivo del governo innanzitutto è di cancellare la rata di giugno definitivamente e di varare al più presto la nuova service tax che consenta di superare l’Imu". E’ il piano d’azione tracciato dal sottosegretario all’Economia, Pier Paolo Baretta. Il pagamento della prima rata della service tax verrà definito dalla riforma sulla tassazione fiscale, ma potrebbe scattare a dicembre (era la seconda rata Imu). "Il governo è impegnato a coprire i 2,4 miliardi necessari con il decreto che sarà varato a fine mese", aggiunge Baretta sulla copertura della prima rata Imu. baretta governo Imu
Italia News 20 Agosto 2013 di redazione Imu e Pd, Epifani e Letta ne parlano a pranzo. “C’è sintonia” Secondo fonti ufficiose di Palazzo Chigi ci sarebbe forte sintonia tra il premier e Letta e il segretario Pd Epifani sulla annosa questione dell’Imu. Come pure sulle vicende interne al Pd. Il pranzo di lavoro tra Letta ed Epufani sarebbe servito più in generale a fare un punto sui provvedimenti all’esame del governo. congresso epifani Imu
Economia News 19 Agosto 2013 di redazione Zanonato, Pil in ripresa da fine 2013. Su Imu si decide a settembre Il ministro per lo sviluppo economico Flavio Zanonato interviene al Meeting di Cl a Rimini e dice che "sicuramente" all’inizio del 2014 ci sarà "l’avvio della crescita". La speranza è che questo avvenga già dall’ultimo trimestre del 2013. "Abbiamo dati economici interessanti che ci dicono che il Paese si sta riprendendo". Zanonato ha paragonato l’Italia a un malato che non ha più la febbre, ma "bisogna continuare con le terapie" per evitare delle ricadute 2014 cl crescita
Italia News 13 Agosto 2013 di redazione Grillo, Imu. “Farsa di Letta e Berlusconi”, ma lui ci fa o ci è? Il post di Beppe Grillo, l’Imu, Letta e Berlusconi, ci riporta alla domanda di sempre. Beppe ci fa o ci è? Grillo ha definito Letta, anzi, "Capitan Findus", "una nullità politica", ha detto che "deve chiedere il permesso allo zio o al nonno anche per fare pipì" (il "nonno" sarebbe Napolitano?), mentre Berlusconi è semplicemente "un pregiudicato" (più volte capo del Governo, lo ha ricordato oggi anche il "nonno"). berlusconi equitalia farsa
Italia News 12 Agosto 2013 di redazione Grillo, abolire Imu su prima casa. Ma Beppe arriva tardi Beppe Grillo interviene sulla abolizione dell’Imu. Sulla prima casa, dice il comico, "la tassa non va pagata". Poi se la prende con Berlusconi e Letta. "Gli italiani sanno per esperienza che l’IMU, comunque vada, lo pagheranno", aggiunge, "direttamente o indirettamente. Cinque miliardi di euro per ripianare i nuovi interessi sul debito pubblico accumulati nel 2013 vanno trovati entro fine anno". abolizione beppe grillo berlusconi
Italia News 12 Agosto 2013 di redazione D’Alia, Imu: “rispettare accordo politico”. Aiuto ai ceti medi Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Giampiero D’Alia, dice che "c’è un accordo politico sull’Imu", un accordo che "è stato fatto in sede di nascita del Governo Letta, e che va rispettato". D’Alia, esponente del centro moderato, ha citato il discorso sul voto di fiducia tenuto dal premier Letta in parlamento al momento del suo insediamento. Secondo D’Alia, "molto opportunamente il ministro Saccomanni ha formulato tutte le ipotesi tecniche che stanno in campo rispetto al superamento dell’Imu così com’è, si tratta di una tassa che va eliminata soprattutto nei confronti del cosiddetto ceto medio che oggi si trova in una condizione di prelievo fiscale insopportabile". accordo case d'alia