Economia News 12 Agosto 2013 di redazione Imu, sottosegretario Baretta: service tax costerà meno Secondo il sottosegretario all’Economia, Pierpaolo Baretta, intervistato da Radio 1, "il governo non cadrà sull’Imu, sarebbe un errore gravissimo farlo cadere su questioni economiche su cui l’emergenza è evidente. In questo momento bisogna rafforzare i segnali seppur timidi di ripresa, serve un autunno concentrato sui provvedimenti". baretta comuni governo
Italia News 12 Agosto 2013 di redazione Letta, senza Governo c’è Imu. Alfano, “Parole chiare” "Senza un governo", dice il premier Letta da Baku, gli impegni presi non potranno essere mantenuti "e gli italiani pagheranno l’Imu di settembre e di dicembre". Il presidente del Consiglio parla dalla capitale dell’Azerbaigian con i giornalisti e ancora una volta nella sua dichiarazione si può leggere l’abilità del mediatore convinto che anche la tempesta sull’Imu potrà essere superata senza spargimenti di sangue. alfano casa governo
Italia News 11 Agosto 2013 di redazione Letta agli italiani, volete me o l’Imu? "Senza un governo", dice il premier Letta da Baku, gli impegni presi non potranno essere mantenuti "e gli italiani pagheranno l’Imu di settembre e di dicembre". alfano berlusconi comuni
Economia News 11 Agosto 2013 di redazione Imu, tensione in maggioranza tra Cav. e Monti. Sherpa al lavoro Imu della discordia. Dopo le dichiarazioni di Berlusconi, "l’Imu non si deve pagare", interviene l’ex premier Mario Monti. "Un’interruzione dell’opera del Governo Letta recherebbe danni gravi alla situazione economica e sociale del Paese," dice il professore, "oltre che seri rischi per l’Eurozona". Che prefigura scenari da "macerie" se ci fossero elezioni anticipate. Da cui uscirebbero sconfitti tutti, "compresi quelli ai quali si vorrebbe fra credere che si è arrivati alla rottura per tener fede alla promessa di liberarli dall’Imu". abolizione berlusconi brunetta
Italia News 11 Agosto 2013 di redazione Berlusconi, Imu non si deve pagare. Lettiani mediano Berlusconi torna a parlare di Imu. "L’Imu sulla prima casa e sui terreni e fabbricati funzionali alle attività agricole non si deve più pagare", dice il Cav. "Dal 2013 e per tutti gli anni a venire". Nella nota diffusa dal Cavaliere si legge che l’abolizione della tassa sulla prima casa "E’ un impegno che abbiamo preso nell’ultima campagna elettorale, lo stesso che è alla base del governo di larghe intese". Per molti osservatori, con questo "ultimatum" ci si prepara a staccare la spina al Governo. Del resto Epifani non fa molto per spegnere il fuoco, rispondendo che sull’Imu non c’è nessun patto con il Pdl. abolizione berlusconi casa
Italia News 10 Agosto 2013 di redazione Josefa Idem, l’ex ministro fa pace col fisco Josefa Idem, il ministro del Pd che aveva dato le dimissioni, fa pace con il fisco. La vicenda che aveva portato alle dimissioni di Idem era legata a dei mancati pagamenti su Imu-Ici per la casa-palestra nel ravennate. Idem dunque ha sanato ogni irregolarità, versando circa 3.000 euro nelle casse del comune. Resta aperta l’indagine del Pm Monica Gargiulo sui contributi previdenziali erogati dal Comune di residenza dell’ex ministro, assunta nella azienda del marito poco prima di diventare assessore. contributi dimissioni idem
Economia News 09 Agosto 2013 di redazione Imu, l’intransigenza di Colaninno non fa rima con larghe intese Il piddino Matteo Colaninno invita il Pdl a smetterla con "questo dibattito poco serio e stucchevole sull’Imu" e ad impegnarsi con il Governo "facendo ancora più fatti, ancora più leggi ancora più provvedimenti economici". A proposito delle dichiarazioni del Cav., Colaninno aggiunge "Se Berlusconi e il PDL vogliono aprire una crisi sull’IMU si assumono una responsabilità gravissima di fronte agli Italiani e alla comunità internazionale, riportando il paese ai tempi terribili del novembre 2011”. berlusconi colaninno crisi
Economia News 09 Agosto 2013 di redazione Imu, il Tesoro fa tante ipotesi. Serve una scelta Il Governo Letta non ha spremuto gli italiani con nuovi balzelli. Questo esecutivo ha rimandato e rinviato vecchie e nuove tasse, è vero, ma sempre cercando di conciliare le esigenze di bilancio, le coperture, con i problemi quotidiani dei cittadini. Bisogna continuare su questa strada, anche sull’Imu, magari con una pressione maggiore esercitata dall’ala più liberale all’interno dell’esecutivo. Una politica fiscale meno vessatoria non sarebbe solo un risultato per il PdL, ma per tutti gli italiani. abolizione brunetta Imu
Italia News 05 Agosto 2013 di redazione Letta, non logorare il Governo. “Impegno del Pd per il programma” "Maniche rimboccate, siamo al lavoro", dice Enrico Letta. Sui provvedimenti economici come Iva e Imu da risolvere entro la fine di agosto. Sulla legge elettorale, per cui "occorre una procedura d’urgenza, a settembre in commissione e a ottobre si vada in aula" superando le divisioni e trovando una quadra. Sulle altre linee guida del Governo, tutte quelle misure rispetto alle quali l’Italia "chiede stabilità e risposte concrete". governo Imu iva