Italia News 20 Novembre 2013 di redazione Matteo risponde: se vinco le Primarie non voglio vice Forte del successo nei circoli, Renzi è pronto a cogliere il successo alle Primarie del Pd. E avverte: "Se vinco niente vicesegretario", niente premi di consolazione, spiegando che le sue priorità saranno la riforma della legge elettorale e la riduzione del numero dei parlamentari, ma anche lavoro e istruzione. "Libertà, uguaglianza, opportunità e talento" le quattro parole chiave del programma. larghe intese legge elettorale matteo risponde
Italia News 13 Novembre 2013 di redazione Letta, Bersani si è immolato con M5S. “Governo esiste per questo” Alla presentazione del libro "Giorni Bugiardi", il premier Enrico Letta dice che lo scorso aprile "la democrazia ha sbandato". Spiega che "il successo del M5S ha rappresentato la rottura di un sistema". Ricorda il "caos" di quelle giornate, la mancata elezione del presidente della Repubblica, il rischio della crisi istituzionale nel bel mezzo della peggiore delle crisi economiche. Ma l’Italia vive ancora "in una difficoltà istituzionale e politica". bersani giorni bugiardi larghe intese
Italia News 13 Novembre 2013 di redazione Letta: “Larghe intese erano l’unico governo possibile” Il Premier Enrico Letta, partecipando oggi alla presentazione del libro “Giorni Burgiardi” di Chiara Geloni e Stefano Di Traglia insieme a Pierluigi Bersani ha dichiarato: “L’Italia è ancora in una difficoltà istituzionale e politica esattamente come quando, sei mesi fa, lo stallo rese impossibile l’elezione del Presidente della Repubblica”. bersani giorni bugiardi governo
Italia News 07 Novembre 2013 di redazione Bipolarismo: dalle larghe intese alla democrazia dell’alternanza "Bipolarismo, dalle larghe intese alla democrazia dell’alternanza", questo il titolo dell’evento organizzato oggi dall’associazione Magna Carta Abruzzo, alle ore 16:00 nella Sala consiliare del Comune di Pescara in Piazza Italia 1 con la partecipazione di numerosi protagonisti della politica italiana. Partecipano tra gli altri Cicchitto, Lupi, Quagliariello, D’Alia, Tosi, Gasparri, Augello, Fioroni. alternanza bipolarismo Cicchitto
Italia News 21 Settembre 2013 di redazione Alfano denuncia, in 20 anni “Grandinata giudiziaria” su Berlusconi Secondo Angelino Alfano, che parla a Milano alla prima Assemblea di Forza Italia: "Lo dico parlando di questo governo e del futuro governo: la larga intesa non è il nostro futuro. Il nostro futuro è una larga vittoria che è alla base del disegno politico nel discorso circoscritto nel videomessaggio di Silvio Berlusconi". Berlusconi "è in campo da campione e avrà al suo fianco una Forza Italia unita e forte". alfano assemblea berlusconi
Italia News 15 Settembre 2013 di redazione Renzi, le larghe intese colpa del Pd. “Asfaltiamo il Pdl” Secondo il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, "Se c’è il governo delle larghe intese è colpa nostra". Renzi torna ad attaccare chi in campagna elettorale ha "disquisito di tacchini e giaguari" e chiesto una nuova legge elettorale "degna di questo nome". berlusconi decadenza elezioni
Italia News 14 Settembre 2013 di redazione “Berlusconi lasci politica”, il moderato Renzi a Torino "Berlusconi deve lasciare la politica. Un Paese civile rispetta la presunzione di innocenza. Ma quando arriva la sentenza definitiva, che passa in giudicato, nessuno, che è garantista e rispettoso della Carta, può negare l’evidenza: cioè che un condannato per evasione fiscale lascia la politica", parola di Matteo Renzi, in versione anti-larghe intese e antiberlusconiana, parlando alla Festa del Pd di Torino. Il moderato Matteo Renzi. berlusconi festa pd larghe intese
Italia News 07 Settembre 2013 di redazione Kyenge, lo ius soli soffocato e quella sfiducia sulle larghe intese Il ministro Cecile Kyenge torna a evocare il tema dello ius soli. "Oggi non può più essere soffocato", dice parlando a Torino, "Dobbiamo affrontarlo senza ideologie". E aggiunge: "Io non avevo pensato a un governo di larghe intese. Io credo che ognuno di noi dovrebbe restare se stesso. La mia è una storia di una persona di sinistra. E nonostante le larghe intese resto di sinistra". governo ius soli kyenge
News Religione 31 Agosto 2013 di redazione Bagnasco su larghe intese, “L’ora è urgente. No intoppi e impuntature” Il Cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, chiede stabilità al premier Letta, in un incontro a margine della Festa democratica del Pd a Genova. "L’ora è talmente urgente che qualunque intoppo o impuntatura, da qualunque parte provenga, resterà scritto a futura memoria", aveva detto il Cardinale nella intervista a Famiglia Cristiana, "Nessuno partito può tirarsi fuori da scelte non rinviabili come l’emergenza lavoro o la legge elettorale, né permettersi di tirare a campare". Come pure, sulla vicenda del voto di decadenza di Berlusconi, Bagnasco ha chiesto di non "personalizzare il conflitto". bagnasco cardinale cei