Cultura News 13 Novembre 2018 di Renato Tamburrini «Signora, suo figlio che prega, esula!» La vicenda si srotola trovando man mano una sua spiegazione abbastanza verosimile, ma nell’insieme la storia conserva il sapore di una fiaba metropolitana nel tempo della nostra distratta contemporaneità . leone mastracola preghiera
Mondo News 07 Settembre 2013 di Giovanni Marizza Il problema di chiamarsi Assad Una tempesta di ferro e di fuoco sta per scatenarsi sul raiss siriano Assad. Sembra che abbia fatto uccidere un migliaio di oppositori (in gran parte bambini) con i gas tossici. Che in precedenza ne abbia fatti fuori altri centomila utilizzando armi convenzionali come fucili e cannoni, poco importa. Il premio Nobel preventivo per la pace Barack Obama era stato chiaro: Assad poteva uccidere quanto gli pareva con armi da fuoco o da taglio, ma che non si azzardasse ad usare i gas, altrimenti sarebbe stata la guerra. Assad era stato avvertito, dunque, ma evidentemente ha scelto di firmare la propria condanna usando armi proibite. assad intervento leone
Mondo News 17 Agosto 2013 di redazione Cina, il leone fa bau-bau. Furbetti dello zoo smascherati da un bimbo Uno zoo cinese ha scatenato un mare di polemiche per aver spacciato un mastino tibetano (un cane) per un leone, il re della foresta africana. A smacherare i furbetti dello zoo un ragazzino cinese che ha chiesto al padre "babbo ma perché il leone abbaia?". bambino cane cina
Italia News 22 Luglio 2013 di redazione Omofobia, blitz dei relatori in Commissione. Roccella: “Restano criticità ” Omofobia. I relatori in Commissione Giustizia, piddino Scalfarotto e pidiellino Leone, presentano un emendamento che nei propositi riduce a un solo articolo da quattro il testo base sulla riforma delle norme omofobiche. La mossa arriva dopo la "moratoria sui temi etici" avanzata da alcuni parlamentari del Pdl e semplificando estende le motivazioni della Legge Reale Mancino sui reati annessi. Ma la coppia Scalfarotto-Leone scontenta tutti. emendamento legge mancino leone
Cultura News 16 Gennaio 2011 di Francesco Borgonovo Il Corriere ha fatto della Cederna la santa vergine degli anni Settanta A impedirci di amarla basterebbe il fatto che scrisse le peggio cose su Oriana Fallaci, ma a proposito di Camilla Cederna ci sono ben altre cose da ricordare, momenti della sua carriera che dovrebbero essere noti a tutti ma non hanno impedito al Corriere della Sera, pochi giorni fa, di celebrarla alla stregua di una Giovanna D’Arco italica. anni settanta camilla cederna commissario calabresi