Italia News 05 Agosto 2014 di redazione Pa, fiducia in Senato. Per Madia sarà “cambio di paradigma” Il Senato vota la fiducia al decreto di riforma della pubblica amministrazione e il ministro Madia ne rivendica l’importanza spiegando che sul testo non ci sono stati passi indietro del Governo. "Questo governo tiene molto alla riforma della Pubblica amministrazione", ha detto Madia fiducia madia pubblica amministrazione
Italia News 05 Agosto 2014 di redazione Riforma Pd, Madia: “Nessun passo indietro, intervento scuola a fine mese” Il ministro Madia ribadisce che sui quota 96 ci sarà un intervento strutturale alla fine di agosto. Parlando al Tg1 del Dl pubblica amministrazione, Madia ha detto che non c’è "nessuna retromarcia" del governo, "l’impianto del testo uscito dal Consiglio dei Ministri è stato confermato". "Alla Camera era stata inserita una norma sulla quota 96 che per varie ragioni non ha avuto le stesse condizioni per essere approvata al Senato", ha sottolineato Madia, spiegando che "il pacchetto scuola sarà affrontato in maniera strutturale entro la fine del mese". decreto dl insegnanti
Italia News 04 Agosto 2014 di redazione Renzi, su Quota 96 palla lunga. “Intervento più ampio a fine agosto” Quota 96. Il premier Renzi spiega che e’ stato giusto togliere dal Dl PA la quota che sbloccava le pensioni per 4mila insegnanti della scuola, perché non in linea con il senso generale del provvedimento. Ma, sempre secondo Renzi, dopo l’annuncio del ministro Madia e un incontro con il ministro della istruzione Giannini, la vicenda rientrerà in un intervento più ampio sulla scuola previsto per fine agosto. Che dovrebbe nelle intenzioni del Governo ampliare la platea degli elettori. Dl PA madia pensioni
Italia News 04 Agosto 2014 di redazione Pa, stop Quota 96. Spunta “provvedimento specifico” Governo "Il Governo interverrà con un provvedimento specifico per sanare l’ingiustizia di Quota96", a scriverlo su Twitter il presidente della commissione Istruzione al Senato, Andrea Marcucci (Pd), dopo la decisione della commissione Affari costituzionali del Senato sul Dl Pubblica amministrazione di approvare gli emendamenti del Governo che cancellano il pensionamento anticipato con quota 96 per 4.000 insegnanti. Come pure il tetto dei 68 anni di età per lasciare il lavoro da parte di professori universitari e primari e il ripristino delle penalizzazioni per chi va in pensione a 62 anni. decreto Dl PA governo
Italia News 12 Luglio 2014 di redazione Madia, dal pin unico al digitale una PA con meno burocrazia "La possibilità di accedere a tutte le informazioni che ci riguardano da un pc," spiega il ministro Madia, "con un nostro pin, e di potere ricevere tutto ciò che si può al domicilio telematico o di residenza: è questo il primo punto, su cui vogliamo investire di più". Arriva la riforma per una pubblica amministrazione più smart, "moderna" dice il ministro Madia, che esca rafforzata dalla innovazione tecnologica. "Una rivoluzione copernicana", dice il premier Renzi. Ne esce rafforzata la presidenza del consiglio, chiamata a un ruolo di coordinamento delle politiche pubbliche, e che deciderà in caso di conflitto tra i ministeri. "Una amministrazione non potrà più bloccare un’altra". Il fronte privilegiato di investimenti e’ proprio la innovazione, con il Pin unico che servirà ai cittadini per approcciarsi in modo meno caotico e frammentato con le amministrazioni. Innovazione madia manager
Italia News 25 Giugno 2014 di redazione Madia: staffetta generazionale nelle Pa ci sarà Il ministro Madia conferma che nella pubblica amministrazione ci sarà una staffetta generazionale. Intervistata dal Corriere della Sera dopo che il presidente Napolitano ha firmato il decreto legge su PA e crescita, Madia spiega che il numero dei nuovi assunti, giovani, nelle PA potrebbe variare tra 10 e 15 mila persone, anche se "e’ impossibile dare una cifra precisa". "Resta il fatto che con la cancellazione del trattenimento in servizio ed una maggiore flessibilità del turn over c’è un’inversione di tendenza: rompiamo alcune rendite di posizione e diamo un’opportunità a chi in questi anni ne ha avute pochissime". assunzioni giovani madia
Italia News 24 Giugno 2014 di redazione Riforma PA, risolto nodo militari. Ora la firma di Napolitano La riforma della Pubblica Amministrazione sembra in dirittura di arrivo. Manca la firma del Capo dello Stato ma la Ragioneria generale dello Stato ieri ha dato via libera al provvedimento realizzato dal ministro Madia. Uno dei punti più delicati e’ stata fino all’ultimo al questione del pensionamento dei militari, che, come e’ già stato deciso per i giudici, potranno restare in servizio fino alla fine del 2015. firma madia militari
Italia News 23 Giugno 2014 di redazione Riforma Pubblica Amministrazione, attesa continua C’è attesa per il Decreto sulla riforma della pubblica amministrazione, annunciato dal governo e dal ministro Madia ma che ancora deve iniziare la sua discussione in parlamento. Secondo indiscrezioni, la bozza dovrebbe essere pronta entro la prossima settimana, dopo che il decreto predisposto da Madia verrà esaminato dai tecnici del Quirinale. Per adesso, tra le varie bozze e i boatos, vale la pena riferirsi al testo presentato in Consiglio dei ministri il 13 giugno. Ma i rilievi dei tecnici del Quirinale saranno un passaggio molto importante prima della discussione in aula. aula bozza madia
Italia News 13 Giugno 2014 di redazione Madia: “Più competizione fra dirigenti, licenziabili senza incarico” Il ministro Madia interviene a Otto e Mezzo e annuncia che ci sarà più "competizione" tra i dipendenti pubblici e che se si resta senza incarico per un certo periodo di tempo "non puoi più essere richiamato a incarichi di ruolo dirigenziale e di fatto sei licenziato", anche se sul punto Madia sottolinea che a decidere dovrà essere il parlamento. "Il faro è fare una Pubblica Amministrazione che sia più semplice e più digitale", ha spiegato il ministro parlando di mobilità, telelavoro, innovazione tecnologica. "Sono tante le cose che cambieranno nella vita quotidiana dei cittadini", per esempio il Pin unico per sbrigarsi con la burocrazia. Non e’ la prima volta che si tanta di svecchiare la PA, vedremo che risultati si otterranno nei prossimi anni. dirigenti intervista licenziabili