Innovazione 10 Febbraio 2023 di Elena de Giorgio Il manager diventa sempre più sostenibile Il manager sostenibile è già una realtà . I criteri ESG impattano sul mondo del management innovandolo con la comparsa di nuove figure. criteri esg esg manager
Economia News 23 Aprile 2016 di Raffaella Cantoni SunEdison, il gigante USA del solare va in bancarotta Il gruppo SunEdison ha deciso di fare ricorso al Chapter 11 della legge fallimentare Usa, che regolamenta la ristrutturazione finanziaria di una società in grave dissesto finanziario evitando la liquidazione. 300 milioni finanziamento legge fallimentare
Economia News 06 Ottobre 2015 di RS Cosa sarebbe successo se Air France ci avesse comprato Condanna le violenze contro gli amministratori di Air France ma nello stesso tempo tempo tira un sospiro di sollievo. Maurizio Lupi, presidente dei deputati di Area Popolare, due anni fa era ministro dei trasporti. Il ministero si trovò a gestire l’ennesimo salvataggio di Alitalia… air france alitalia intervista
Italia News 12 Luglio 2014 di redazione Madia, dal pin unico al digitale una PA con meno burocrazia "La possibilità di accedere a tutte le informazioni che ci riguardano da un pc," spiega il ministro Madia, "con un nostro pin, e di potere ricevere tutto ciò che si può al domicilio telematico o di residenza: è questo il primo punto, su cui vogliamo investire di più". Arriva la riforma per una pubblica amministrazione più smart, "moderna" dice il ministro Madia, che esca rafforzata dalla innovazione tecnologica. "Una rivoluzione copernicana", dice il premier Renzi. Ne esce rafforzata la presidenza del consiglio, chiamata a un ruolo di coordinamento delle politiche pubbliche, e che deciderà in caso di conflitto tra i ministeri. "Una amministrazione non potrà più bloccare un’altra". Il fronte privilegiato di investimenti e’ proprio la innovazione, con il Pin unico che servirà ai cittadini per approcciarsi in modo meno caotico e frammentato con le amministrazioni. Innovazione madia manager
Italia News 28 Giugno 2014 di redazione Giallo Giorlandino, testimone ha visto la manager sanità a Napoli E’ stato un capotreno l’ultimo persona ad aver visto Mariastella Giorlandino, la manager della sanità romana scomparsa da giovedì scorso a Roma. L’uomo lo ha raccontato al Tg1, spiegando che la donna era scesa da un treno proveniente da Roma e che appariva "tesa e confusa". La Giorlandino non aveva con sé valigie e bagagli. Intanto si continua a indagare sulla pista dello stalking ma anche sulle denunce fatte più volte dalla donna alle forze dell’ordine: ignoti usavano esposti anonimi per favorire blitz e ispezioni nei centri di analisi medica del gruppo come pure in casa sua. capotreno giorlandino manager
Italia News 10 Giugno 2014 di redazione Usura, banche e manager Bankitalia rischiano il processo La procura di Trani ha chiuso le indagini per usura su 62 persone, compresi noti dirigenti della Banca d’Italia e del Tesoro, oltre a rappresentanti dei cda di importanti istituti di credito italiani. Secondo i pm gli indagati "consapevolmente e volontariamente concorrevano moralmente" (…) "nei delitti di usura dagli stessi materialmente commessi precostituendo le condizioni per consentire a quelle banche di applicare alla clientela interessi sostanzialmente ‘usurari’". Ai danni, per esempio, di alcune piccole aziende e privati in Puglia. Chiusa l’indagine, bisognerà capire se si aprirà un processo. (Agi) Banche bankitalia indagine
Italia News 25 Aprile 2014 di redazione Thyssen: pene non più alte del primo appello La decisione della Corte di Cassazione di procedere a un nuovo processo di appello per il caso ThyssenKrupp (l’incendio che nel 2007 costò la vita a 7 operai), continua a far discutere. Secondo la suprema corte, "nel processo d’appello-bis per il rogo alla Thyssen potranno aumentare le pene per singolo reato, ma non potrà aumentare, complessivamente, l’entità della condanna per ciascun imputato rispetto a quella del primo processo d’appello". Insomma, la responsabilità degli imputati, manager e dirigenti del Gruppo ThyssenKrupp e’ stata confermata ma non le "circostanze aggravanti" che gli erano state contestate. Sempre secondo la Cassazione, "con il verdetto di ieri c’è stato il passaggio in giudicato per tutti i reati accertati dalla Cassazione,dunque nessun rischio prescrizione". appello condanne corte costituzionale
Italia News 25 Aprile 2014 di redazione ThyssenKrupp, nuovo appello. Cassazione rivede le “circostanze aggravanti” La Corte di Cassazione ha disposto in nuovo processo di appello per gli imputati nel processo ThyssenKrupp, per l’incendio che nel 2007 costo la vita a 7 operai. La suprema corte ha rinviato gli atti alla corte di Assise di Torino. La responsabilità degli imputati, manager e dirigenti del Gruppo ThyssenKrupp e’ stata confermata ma non le "circostanze aggravanti" che gli erano state contestate. In attesa che i giudici della corte costituzionale depositino le motivazioni della sentenza, scoppia la rabbia dei familiari delle vittime. appello corte di cassazione imputati
Italia News 11 Aprile 2014 di redazione Renzi incalza banche e manager, “il problema è l’F24 più che gli F35” E’ un Matteo Renzi ispirato il premier che da Milano torna a chiedere il conto a manager e banche, chiedendo al credito di "aiutare artigiani e famiglie". Ispirato per uno slogan dei suoi, ma che ci sta: "Nel nostro Paese il problema è l’F24 più che gli F35". Brivido lungo la schiena per i pacifinti, ma anche per gli evasori: "La battaglia all’evasione fiscale va fatta incrociando dati e non con gli spot, una volta a Cortina e poi da un’altra parte". In più, Renzi se la prende con la burocrazia, annunciando una "lotta violenta" a chi vuole bloccare il Paese. Banche burocrazia evasione