Thyssen: pene non più alte del primo appello

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Thyssen: pene non più alte del primo appello

25 Aprile 2014

La decisione della Corte di Cassazione di procedere a un nuovo processo di appello per il caso ThyssenKrupp (l’incendio che nel 2007 costò la vita a 7 operai), continua a far discutere. Secondo la suprema corte, "nel processo d’appello-bis per il rogo alla Thyssen potranno aumentare le pene per singolo reato, ma non potrà aumentare, complessivamente, l’entità della condanna per ciascun imputato rispetto a quella del primo processo d’appello". Insomma, la responsabilità degli imputati, manager e dirigenti del Gruppo ThyssenKrupp e’ stata confermata ma non le "circostanze aggravanti" che gli erano state contestate. Sempre secondo la Cassazione, "con il verdetto di ieri c’è stato il passaggio in giudicato per tutti i reati accertati dalla Cassazione,dunque nessun rischio prescrizione".