Home 2022
Salvatore Santangelo
Articoli
L'analisi
La guerra di Putin come Nemesi (Parte II)
Parte I
L’impatto della Guerra economicaIstèresi.I fisici chiamano così il fenomeno per cui un corpo, sottoposto a una pressione, mantiene una deformazione anche quando la tensione si allenta o
L'analisi
La Guerra di Putin come Nemesi (Parte I)
Se è vero che quella che abbiamo davanti è una campagna multidimensionale e che - ancora una volta - la realtà del mondo ci insegna come la Storia si svolga tramite equazioni non lineari, se voglia
L'analisi
Così, fuori dall’Occidente, il concetto di libertà si allontana dalla sfera dei diritti
ll romanziere ebreo-americano James Salter ha scritto: “Nulla al mondo ha lo stesso suono di una pistola tedesca che viene scarrellata”.Il colpo in canna.Si tratta del penultimo suono che decine d
Scenari
Le relazioni (un tempo) speciali tra Berlino e Mosca e i fili da riannodare nel nuovo mondo
L’8 dicembre 1991 si dissolve l’Urss; evento che Putin ha definito “La tragedia geopolitica del XX secolo”.
La caduta del Muro, la Riunificazione, il collasso dell’Unione sovietica ridise
L'anniversario
Willy Brandt, figlio di una “Patria difficile”
Nell’immediato secondo dopo-guerra la politica estera della Repubblica Federale Tedesca fu ispirata da due principali dottrine: l’Alleinvertretungsanspruch (codificata dal cancelliere Konrad Adena
Cinquant'anni dopo
Mishima Yukio, la morte e la spiritualità nell’Impero che cambia pelle
Mishima Yukio è di gran lunga l’autore giapponese più noto e più tradotto grazie alla sua versatilità e al suo vigore. Come afferma Henry S. Stokes: «siamo di fronte all’unico scrittore nippo
Parla il professor Giuseppe Sacco
Scacco al virus: che fare per la post-pandemia? Conversazione con il professor Giuseppe Sacco
Salvatore Santangelo – L’Italia accerchiata! Questa immagine ha avuto una certa popolarità ai primi di Agosto, quando l’Italia contava tra cento e duecento nuovi contagi al giorno, mentre il mo
Business
La globalizzazione non è una cena di gala: ecco la geopolitica del talento
Dei 10mila studenti “mobilitati” caduti in Giappone durante la II guerra mondiale, ben 7mila morirono durante il bombardamento nucleare di Hiroshima. Infatti, nell’estate del 1945 ci si aspettav
L'analisi
Più partecipazione dei lavoratori ai rischi d’impresa? Ora si può. Ma la Cgil è in ritardo…
Call me Ishmael, «chiamami Ismaele» è certamente uno degli incipit più famosi della letteratura mondiale, ma proprio dalle battute iniziali, il capolavoro di Herman Melville -
A 120 anni dalla nascita
Silone, l’anticomunista
120 anni fa, il primo maggio del 1900, nasce a Pescina - in quella Marsica che nel gennaio del 1915 sarebbe stata devastata da un terrificante evento sismico capace di mietere più di 30mila vittime -