Economia News 06 Settembre 2012 di Daniele Cirioli Quel discorso sul lavoro del Card. Martini da non dimenticare Tra gli scritti che conservo in disparte dall’odissea dei commenti ai documenti legislativi e di prassi ce n’è uno del cardinale Carlo Maria Martini. Lo conservo, è evidente, non perché costituisca fonte di principi giuridici o normativi, ma a motivo delle tensioni emotive che mi suscitarono la sua lettura. E’ uno scritto del 2002, datato pochi mesi dopo l’uccisione di Marco Biagi per mano armata delle brigate rosse. Lavoro martini
News Religione 05 Settembre 2012 di Aldo Cazzullo Ruini: la Chiesa oggi non è indietro. Martini non era antagonista del Papa Cardinale Ruini, lei esordisce raccontando che gli editori le chiedevano un libro di memorie sugli anni in cui ha guidato la Chiesa italiana. Perché invece un libro su Dio? «Perché mi sembra enormemente più utile, e anche più interessante. L’esistenza di Dio e il nostro rapporto con Lui sono stati l’ancoraggio della mia vita e il centro dei miei interessi intellettuali. Mi sento in dovere di offrire questo libro alla gente». (tratto da Il Corriere della Sera) chiesa martini riuni
Italia News 04 Settembre 2012 di redazione Martini. Ieri i funerali a Milano Sono stati celebrati ieri in Duomo, a Milano, i funerali del Cardinal Carlo Maria Martini. Folla, fuori dal Duomo, ha seguito le esequie dai maxi schermi. martini scola
News Religione 03 Settembre 2012 di redazione Card. Martini: oggi i funerali a Milano Milano ha voluto rendere omaggio al Cardinal Carlo Maria Martini, arcivescovo del capoluogo lombardo per oltre 20 anni. Oggi pomeriggio i funerali. martini scola
News Religione 03 Settembre 2012 di Emanuele Canegrati Fare del Card. Martini l’eroe della Chiesa filo-laicista è un errore La personalità del Cardinal Martini ha lasciato il segno nella storia di Milano, a volte erroneamente e sbrigativamente dipinta come una città di corsa, dove la religione non trova spazio. Quello spazio esiste anche per merito di Martini. Non possiamo, per questo motivo, non biasimare il tentativo di strumentalizzazione operato da alcuni illustri quotidiani nazionali, nel tentativo, di far passare Martini come un uomo che si voleva mettere in contrapposizione con la parte più conservatrice della Chiesa. chiesa martini morte
Cultura News 19 Giugno 2011 di Stefano Torossi Venezia, la Biennale e l’Harry’s bar Davvero credevate che Venezia fosse Grande per il Canal, il campanile e Piazza San Marco? Neanche per sogno. Infatti dopo un’ardua giornata all’insegna della Cultura sullo sfondo della Biennale, ci viene sempre voglia di vedere il monumento più importante: l’Harry’s Bar, dove fanno il Martini più buono dell’universo. biennale martini musica