News Religione 27 Settembre 2013 di redazione Papa Francesco, mondo dica no ad armi chimiche. “Vanno eliminate” Papa Francesco dà "pieno sostegno" alla Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche. Dopo aver ricevuto in udienza in Vaticano i rappresentanti istituzionali della organizzazione, secondo Radio Vaticana, il Papa ha concordato con i suoi ospiti che "le armi chimiche non hanno alcun posto nel mondo". amet armi chimiche Mondo
Italia News 15 Settembre 2013 di redazione Arturo Licata, 111 anni. L’uomo più vecchio del mondo vive a Enna L’uomo più vecchio del mondo vive a Enna e si chiama Arturo Licata. Ha 111 anni, di professione musicista e poeta, dopo una vita passata nelle miniere e a lavorare come infermiere. 111 anni enna
Italia News 02 Agosto 2013 di redazione Letta, fondi per cultura. Ma 500 posti a giovani sono goccia "Abbiamo approvato un decreto legge che riguarda la cultura e che dà il primo segno di inversione di tendenza di investimento nei confronti della cultura", Enrico Letta sceglie il day after della sentenza mediaset per parlare di "cultura, il cuore del nostro Paese". E proprio la cultura secondo Letta è strategica per promuovere "l’immagine del nostro Paese" e per creare "nuovi posti di lavoro". cultura dl giovani
Italia News 23 Giugno 2013 di redazione Papa, la Chiesa di oggi è piena di martiri. “Sacrificio quotidiano” Papa Francesco parla di "martirio". ”Oggi, in molte parti del mondo, ci sono martiri: uomini e donne che sono imprigionati, uccisi per il solo motivo di essere cristiani", dice Bergoglio ricordando i numeri, gravissimi, del cristianicidio in giro per il mondo. "Sono in numero maggiore che nei primi secoli della Chiesa", sottolinea Bergoglio. "La Chiesa oggi è piena di martiri della quotidianità che sacrificano la propria vita per restare fedeli a Cristo e al suo messaggio". cristiani giovani martiri
News Religione 23 Giugno 2013 di redazione Papa ai giovani: andate controcorrente. “Oggi più martiri che in passato” Papa Francesco parla ai giovani durante l’Angelus in Piazza San Pietro, per motivarli. ”Quando vi vogliono rubare la speranza, quando vi propongono dei valori avariati, quelli che come un pasto avariato ci fanno male, abbiate il coraggio di andare controcorrente e siate fieri di farlo". E’ un messaggio ai giovani di tutto il mondo, certo, ma soprattutto un richiamo a quanti, tra i cattolici, vivono in situazioni spesso dolore e tragiche, Francesco parla di "martirio". angelus cristiani giovani
News Religione 02 Giugno 2013 di redazione Papa globale, Francesco unisce la Chiesa. “Guerra suicidio dell’umanità ” Il Santo Padre, Francesco Primo, alza al cielo l’eucarestia e chiede di adorarla per quanti "nelle diverse parti del mondo vivono la sofferenza di nuove schiavitù e sono vittime delle guerre" e degli altri mali del mondo, in quella che poi i giornalisti definiranno "preghiera globale". Le macchine fotografiche e i tablet dei fedeli si alzano a riprendere la scena, mentre Papa Francesco definisce la guerra "suicidio dell’umanità". anno della fede chiese cristiani
Mondo News 14 Novembre 2012 di Lasha Zilpimiani Pur dimezzato Saakashvili rimane un pericolo per la Georgia Un mese dopo l’arrivo del nuovo governo in Georgia, sono molte le novità nella politica interna di questo piccolo paese caucasico. Infatti, si tratta della nazione che ha trascorso gli ultimi anni sotto il folle e pericoloso regime di Saakashvili e del suo partito "Ertiani Natsionaluri Mozraoba". Il regime ha posto il paese sotto un’abile e ben mascherata dittatura e, nel contempo, lo ha fatto figurare per anni alla stregua di un regime riformatore "filo-democratico". elezioni geopolitica georgia
Mondo News 17 Marzo 2012 di Robert Kagan “Gli Usa devono impedire il progetto egemonico della Cina sulla regione” Robert Kagan è senior fellow alla Brookings Institution, il noto pensatoio left-leaning di Washington DC. E’ neo-conservatore Kagan e da poco è andata alle stampe la sua ultima fatica "The World America Made". In questo video editoriale realizzato per la Brookings, il politologo americano affronta una domanda twittata da un internauta. "Gli Stati Uniti devono mandare in crisi il sistema economico cinese?". Ascoltate la risposta di Robert Kagan. (Tratto da Brookings Institution) cina contrasto economia
News Religione 26 Dicembre 2011 di redazione Strage di Cristiani in Nigeria. 110 vittime È di oltre 110 morti il bilancio, provvisorio e ufficioso, dei morti di Natale in Nigeria, il secondo consecutivo scandito da attentati e lutti. L’episodio simbolo è avvenuto nella chiesa cattolica di Santa Teresa a Madalla, nello stato confederato di Niger, a circa 45 chilometri dalla capitale federale, Abuja.(tratto da l’Avvenire) Mondo nigeria persecuzione cristiani