Mondo News 09 Ottobre 2016 di Lasha Zilpimiani Vi racconto com’è andato il voto in Georgia Possiamo titare le somme sul voto in Georgia. Il messaggio che hanno lanciato gli elettori è chiaro: stabilità interna e realismo in politica estera. alleanza patriottica elezioni georgia
Mondo News 08 Ottobre 2016 di Lasha Zilpimiani Putin non sarà un “peacemaker” ma conosce l’arte del compromesso Vladimir Putin compie 64 anni e qualche buontempone, a New York, lo festeggia con uno striscione: “peace-maker”. Un po’ troppo, probabilmente. Ma se la Russia di oggi ha dimostrato di saper essere aggressiva, Putin non ignora del tutto la nobile arte del compromesso. compleanno georgia manhattan
Mondo News 06 Ottobre 2016 di Lasha Zilpimiani Che succede tra Georgia e Russia dopo la fine dell’era Saakashvili Il prossimo 8 ottobre la Georgia va al voto. Dopo la fine dell’era Saakashvili, il Paese sembra aver ritrovato un maggiore equilibrio nelle relazioni internazionali, anche con la Russia di Putin. Con l’effetto di favorire maggiore stabilità a livello interno. elezioni georgia Kvirikashvili
Italia News 12 Ottobre 2013 di Lasha Zilpimiani Lampedusa e gli sbarchi, le bugie degli scafisti e la speranza dei migranti Sappiamo bene da anni qual è la situazione sulle coste di Lampedusa. Gli ultimi arrivi e le tragedie consumate alle porte dell’Italia non lasciano spazio a dubbi: dobbiamo agire e agire in fretta. Magari cercando di comunicare e sensibilizzare quanti, nei Paesi a più forte emifrazione, ignorano quali sono le regole per entrare in Italia o in Europa e si lasciano imbrogliare da trafficanti e scafisti senza scrupoli. barconi clandestini europa
Mondo News 12 Agosto 2013 di Lasha Zilpimiani Gibilterra, Londra batte Madrid. Spagna cerca sponde Onu Su Gibilterra, la Spagna sembra aver scelto una strategia politica perdente nei confronti del Regno Unito. Le intenzioni di Madrid di rivolgersi alle Nazioni Unite in cerca di un sostegno politico, coinvolgendo anche l’Argentina, in realtà appare una spia delle insicurezze spagnole nell’affrontare "de visu" la Gran Bretagna. Sembra emergere un certo complesso d’inferiorità spagnolo che rende la partita persa ancor prima di iniziare. argentina diplomazia flotta
Mondo News 05 Agosto 2013 di Lasha Zilpimiani Gibilterra, Spagna e Regno Unito ai ferri corti. Le ragioni della contesa Gibilterra. La scorsa settima è riesplosa l’ennesima crisi politica tra Spagna e Regno Unito. Il motivo, come sempre, riguarda "The Rock", che ufficialmente è "British overseas territory" (territorio d’oltremare della Gran Bretagna) e appartiene a Londra. Il Regno Unito possiede quattordici territori d’oltremare che sono sotto la giurisdizione del regno e si considerano territori sovrani del Regno Unito. contesa europa gibilterra
Italia News 31 Luglio 2013 di Lasha Zilpimiani F35, Mauro rilancia su Difesa e Sicurezza. Non lasciamolo solo L’aspetto più grave della polemica sugli F35 è il tentativo di ridicolizzare l’ intero programma come se fosse una inutile perdita di tempo e di soldi. Non è così. L’opinione pubblica dovrebbe essere sensibilizzata meglio sulla utilità della forza militare del proprio paese e coloro che operono in quest’ambito dovrebbero enfatizzare il ruolo strategico della difesa come deterrente. audizione difesa f35
Italia News 06 Luglio 2013 di Lasha Zilpimiani Come Putin conquisterà Latino America La Russia continua a lavorare velocemente per il suo definitivo ritorno sullo scacchiere internazionale. In questo suo progetto ambizioso, l’emisfero Occidentale occupa un posto centrale per i politici russi. È da un po’ di anni che Mosca mostra un interesse particolare verso i governi di sinistra del Sud America. america del sud geopolitica latino america
Mondo News 25 Giugno 2013 di Lasha Zilpimiani Usa – Russia, stai a vedere che è meglio il “bipolarismo imperfetto” Gli ultimi avvenimenti sullo scacchiere internazionale mostrano che la Russia e gli Usa non sono in grado di trovare nessun valore in comune su cui aggrapparsi e cominciare a costruire una vera e propria collaborazione. Soprattutto dopo il ritorno di Putin come Presidente della Federazione Russa, le cose hanno cominciato a deteriorarsi. europa medio oriente putin