Italia News 05 Giugno 2015 di redazione Diagnosi preimpianto, Roccella: “Motivazioni Consulta discriminatorie, introdotto principio eugenista” Discriminazione verso i "figli di un dio minore". aborto consulta diagnosi preimpianto
Italia News 16 Giugno 2014 di redazione I giudici: “Grillo nella baita sprezzante dei Carabinieri” Entrato nella baita dei No Tav in Val Clarea, Beppe Grillo si dimostrò "sprezzante degli avvertimenti" che gli aveva rivolto il comandante dei Carabinieri di Susa. A scriverlo, secondo ANSA, sarebbe il giudice Elena Rocci del Tribunale di Torino, nelle motivazioni che hanno portato alla condanna a 4 mesi di carcere per il leader del Movimento 5 Stelle. 5 stelle avvertimenti baita clarea
Italia News 01 Aprile 2014 di redazione 3400 richieste per fecondazione eterologa ma i rischi restano Secondo dati apparsi oggi sulla stampa sarebbero circa 3.400 le domande di interventi per fecondazione eterologa in Italia a neppure venti giorni di distanza dalla sentenza della Corte Costituzionale che ha rivisto le norme di riferimento nella Legge 40. In una nota diffusa dal Ministero della Salute però viene precisato che solo dopo che si capiranno le motivazioni della sentenza della Corte "sarà possibile per il ministero della Salute individuarne le modalità di attuazione”. boom corte eterologa
Italia News 14 Gennaio 2014 di redazione Consulta, online motivazioni anti Porcellum. Camere non si toccano La Consulta mette online le motivazioni della sentenza che il 4 dicembre ha definito incostituzionale il "porcellum". La legge elettorale ha effetti distorsivi perché "è foriera di una eccessiva sovra-rappresentazione" anche perché "il raggiungimento di una soglia minima di voti alla lista". Nello stesso tempo, però, si legge che "Le Camere sono organi costituzionalmente necessari ed indefettibili e non possono in alcun momento cessare di esistere o perdere la capacità di deliberare", insomma, "è evidente che la decisione che si assume, di annullamento delle norme censurate, avendo modificato in parte la normativa che disciplina le elezioni per la Camera e per il Senato, produrrà i suoi effetti esclusivamente in occasione di una nuova consultazione elettorale". La legge elettorale destinata a restare in vigore dopo le motiazioni della sentenza rendono il Porcellum "un sistema proporzionale depurato del premio di maggioranza". camere consulta corte costituzionale
Italia News 03 Settembre 2013 di redazione Caso Cucchi, motivazioni: morto per malnutrizione. “Processo all’italiana” Secondo le motivazioni dei giudici che hanno condannato i medici che si ‘presero cura’ di Stefano Cucchi, il giovane di 31 anni sarebbe morto nel 2009 per "sindrome da inanizione". "L’unica in grado di fornire una spiegazione dell’elemento più appariscente e singolare del caso in esame e cioè l’impressionante dimagrimento cui è andato incontro Cucchi nel corso del suo ricovero”. botte carabinieri cucchi
Italia News 29 Agosto 2013 di Marco De Palma Mediaset, per i difensori del Cav. motivazioni “affrettate e fuorvianti” I legali di Silvio Berlusconi hanno reagito duramente, definendo le motivazioni della Cassazione "fuorvianti e totalmente sconnesse dalla realtà dei fatti". "Nella fretta di voler confermare la sentenza emessa a Milano la Corte di Cassazione, con una motivazione inesistente che altro non è se non un collage delle precedenti decisioni non ha, con ogni evidenza, tenuto conto alcuno delle reali risultanze probatorie". cassazione condanna coppi
Italia News 29 Agosto 2013 di Marco De Palma Diritti Mediaset, le motivazioni della Cassazione e i difensori del Cav. Le motivazioni della sentenza di Cassazione sui diritti tv Mediaset sembrano rispecchiare l’intervista rilasciata dal giudice Esposito al quotidiano il Mattino. Silvio Berlusconi è stato "l’ideatore del meccanismo del giro di diritti finalizzato alla riduzione fiscale per le sue aziende". berlusconi cassazione condanna
Italia News 04 Giugno 2013 di Ronin Unipol, Berlusconi ascoltò Fassino. Quando la sinistra voleva le Banche "Risulta pertanto giustificata la mancata concessione delle circostanze attenuanti generiche… tenuto conto della insufficienza della condizione di incensuratezza dell’imputato, peraltro gravato da altre condanne, sia pure non definitive". Nelle motivazioni consegnate dai giudici di Milano per il verdetto che condanna Silvio Berlusconi a concorso in rivelazione di segreto d’ufficio, il Cav. viene ridotto a una specie di criminale comune che non merita neppure le attenuanti. Era l’epoca del fassiniano "Abbiamo una banca?" e di una sinistra stranamente a suo agio con l’avventurismo finanziario. berlusconi Bnl fassino
Italia News 08 Marzo 2012 di Vincenzo Damiani Malaffare nella Sanità : «Tedesco era il capo» A carico del senatore Alberto Tedesco ci sarebbero "gravi" indizi di colpevolezza cor riferimento all’accusa di essere a capo di un’organizzazione per delinquere che, per anni, avrebbe lottizzato la sanità in Puglia. E’ quanto scrive la Cassazione nelle motivazioni della sentenza dello scorso 16 dicembre. (tratto da Il Corriere del Mezzogiorno) cassazione malaffare motivazioni