Italia News 02 Giugno 2014 di redazione Renzi tra la folla del 2 giugno, il premier torna a piedi a Palazzo Chigi Matteo Renzi e il Presidente Napolitano hanno celebrato la Festa della Repubblica del 2 giugno a Roma, con tanti cittadini scesi in piazza, con le massima autorità dello stato, dalla Boldrini a Grasso, rendendo omaggio al milite ignoto sull’Altare della Patria e osservando le acrobazie delle Frecce Tricolori. Per Renzi, sempre sorridente, tante strette di mano dei passanti, selfie e foto ricordo con i cittadini, "batti il cinque" con un bambino incrociato insieme alla sua famiglia. 2 giugno festa della repubblica folla
Italia News 02 Giugno 2014 di redazione Festa della Repubblica, Napolitano: “Integrazione europea irrinunciabile” Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha reso omaggio al monumeto del Milte Ignoto, all’Altare della Patria, il giorno della festa della Repubblica. Con Napolitano, i premier Matteo Renzi e il ministro della Difesa Pinotti. Le autorità dello Stato hanno assistito alla sfilata militare collegata alle celebrazioni. 2 giugno altare della patria festa della repubblica
Italia News 01 Giugno 2014 di redazione Napolitano: “Per riforme servono decisioni non inconcludenza” Dal videomessaggio del presidente Napolitano in occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno emerge chiaramente che il capo dello stato, dopo la "pesante crisi" degli ultimi anni, registrando alcuni "deboli segni di ripresa", intende incalzare sulle riforme: "Il problema è ora quello di passare rapidamente alle decisioni e alle azioni che possono migliorare le condizioni di quanti hanno sofferto di più per la crisi, e aprire la prospettiva di un nuovo sviluppo per l’Italia", dice Napolitano. 2 giugno festa della repubblica napolitano
Italia News 01 Giugno 2014 di redazione Napolitano non molla sulle riforme, “E’ tempo di soluzioni, siamo fiduciosi” Innovazione e riforme sono la stella polare del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in un messaggio prima della Festa della Repubblica del 2 giugno. "Determinanti sono le riforme strutturali tra le quali già in cantiere quelle per le istituzioni e per la pubblica amministrazione, per il lavoro e per un’economia più competitiva", ha detto il Capo dello Stato. 2 giugno festa della repubblica Lavoro
Italia News 31 Maggio 2014 di redazione Quirinale on line, tour in 3D. “Le chiavi in mano ai cittadini” Il Palazzo del Quirinale da oggi può essere visitato online grazie a un tour virtuale in alta definizione sul sito www.quirinale.it. Il modo migliore per celebrare la Festa della Repubblica del prossimo 2 giugno. "Sarà come dare le chiavi del Quirinale in mano ai cittadini", ha detto ad Ansa Louis Godart, il consigliere del Presidente Napolitano per la Conservazione del Patrimonio artistico. foto internet napolitano
Italia News 29 Maggio 2014 di redazione Ue, Gauck: “La Germania sarà a fianco dell’Italia nel semestre europeo” La Germania è pronta ad essere partner dell’Italia ed a sostenere il presidente del consiglio Renzi "con tutto quanto sta nelle sue possibilità". Lo ha detto il presidente tedesco Gauck in un messaggio destinato al capo dello stato italiano, Giorgio Napolitano. Secondo Gauck, l’Italia dovrà assumere "un compito di particolare responsabilità" nella prossima presidenza Ue. Commissione europea gauck germania
Italia News 25 Maggio 2014 di redazione Nave della Legalità 2014. Gli studenti, Napolitano e Don Ciotti Un successo per la Nave della Legalita, l’iniziativa che ha coinvolto anche xuest’anno oltre 1500 studenti nella commemorazione della strage di Capaci, in cui persero la vita uccisi dalla mafia il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. Importanti parole sono state rivolte ai giovani presenti a Palermo dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e dal fondatore di Libera, Don Ciotti. Napolitano ha chiesto che "le forze sane della società" vengano coinvolte per "contrastare ogni forma di condizionamento, di subdola insinuazione e di aperta sopraffazione criminale". don ciotti mafia napolitano
Italia News 25 Maggio 2014 di redazione Nave legalità , Napolitano: “Falcone esempio di dirittura morale” 1500 studenti sono partiti con la Nave della legalità che, salpata da Civitavecchia, ieri ha raggiunto Palermo per ricordare la strage di Capaci di 22 anni fa, in cui la mafia uccise senza pietà il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato un messaggio ai ragazzi che commemorano le stragi di mafia, spiegando che la "penetrazione delle associazioni criminali nel mondo degli affari e dell’imprenditoria è un fenomeno preoccupante. falcone napolitano nave della legalitÃ
Italia News 24 Maggio 2014 di redazione Nave della legalità , Napolitano ai giovani: “Contrastate la mafia!” Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato un messaggio ai ragazzi sbarcati a Palermo dalla Nave della Legalità per commemorare la strage di Capaci di 22 anni fa, in cui morirono il giudice Falcone, la moglie e gli agenti della scorta. Secondo Napolitano la "penetrazione delle associazioni criminali nel mondo degli affari e dell’imprenditoria è un fenomeno preoccupante" ed e’ necessario "il coinvolgimento delle forze sane della società per contrastare ogni forma di condizionamento della mafia sull’economia". capaci economia falcone