Italia News 23 Maggio 2015 di redazione Alfano: “Falcone, Morvillo e agenti della scorta sono eroi italiani” Il ministro a Capaci: gli assassini sono in galera. alfano capaci falcone
Italia News 25 Maggio 2014 di redazione Nave legalità , Napolitano: “Falcone esempio di dirittura morale” 1500 studenti sono partiti con la Nave della legalità che, salpata da Civitavecchia, ieri ha raggiunto Palermo per ricordare la strage di Capaci di 22 anni fa, in cui la mafia uccise senza pietà il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato un messaggio ai ragazzi che commemorano le stragi di mafia, spiegando che la "penetrazione delle associazioni criminali nel mondo degli affari e dell’imprenditoria è un fenomeno preoccupante. falcone napolitano nave della legalitÃ
Italia News 24 Maggio 2014 di redazione Don Ciotti: “Contro la mafia fatto di coscienza, non carta d’identità ” Don Ciotti, fondatore di Libera, era tra i giovani che ieri sono sbarcati a Palermo dalla Nave della Legalità, per ricordare la stragi di mafia, l’omicidio di Falcone e Borsellino. "Bisogna smettere di parlare di antimafia perché a parole tutti sono contro la mafia ma essere contro la mafia dovrebbe essere un fatto di coscienza non una carta d’identità", ha detto Don Ciotti, chiedendo uno sforzo di tutti nel contrasto alla mafia. borsellino don ciotti falcone
Italia News 24 Maggio 2014 di redazione Nave della legalità , Napolitano ai giovani: “Contrastate la mafia!” Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato un messaggio ai ragazzi sbarcati a Palermo dalla Nave della Legalità per commemorare la strage di Capaci di 22 anni fa, in cui morirono il giudice Falcone, la moglie e gli agenti della scorta. Secondo Napolitano la "penetrazione delle associazioni criminali nel mondo degli affari e dell’imprenditoria è un fenomeno preoccupante" ed e’ necessario "il coinvolgimento delle forze sane della società per contrastare ogni forma di condizionamento della mafia sull’economia". capaci economia falcone
Italia News 23 Maggio 2014 di redazione Falcone, Alfano: “Lo Stato e’ al fianco degli agenti” Il ministro dell’interno Alfano ha parlato a Palermo nel 22esimo anniversario della strage di Capaci. "Sono qui perche’ gli agenti non siano dimenticati", ha detto Alfano. agenti alfano falcone
Italia News 11 Febbraio 2014 di redazione Lo Forte su Borsellino, deluso ma non si sentì tradito Il procuratore di Messina, Guido Lo Forte, depone al processo "Borsellino quater" e rispondendo a una domanda della corte spiega: "Paolo Borsellino dopo la strage di Capaci manifestò la sua delusione per la mancata nomina di Falcone a procuratore nazionale antimafia ma non mi parlò mai di essersi sentito tradito da qualche suo collega". Sempre secondo Lo Forte, "Borsellino considerò il contesto in cui si verificò la strage di Capaci, ovvero mentre l’Italia si accingeva ad eleggere il presidente della Repubblica". Infine, a proposito della agenda con gli appunti di Borsellino, Lo Forte aggiunge "sicuramente aveva un’agenda, non ricordo il colore, dove spesso, nel corso della giornata, annotava degli appunti". agenda borsellino falcone
Italia News 03 Febbraio 2014 di Aldo Sarullo Scarantino, i lampi e i tuoni mancati Vincenzo Scarantino, arrestato all’uscita dal programma tv Servizio Pubblico. Un lampo. Uno solo? No. E’ un lampo, infatti, apprendere che la Procura piemontese che lo cercava non sapeva come rintracciarlo. E’ un altro lampo avere appreso da Scarantino che esiste un nome, apicale per responsabilità nel depistaggio su via D’Amelio, che egli non può fare perché troppo rischioso. Ed è un lampo che ormai Scarantino – con la nuova accusa infamante sulle spalle – sia rientrato in quell’aura di disprezzo e conseguente nuova incredibilità dopo essere stato già conosciuto come rivelatore drammaticamente ridicolo. O in un’aura di protezione… Chissà. arresto borsellino falcone
Italia News 04 Dicembre 2013 di redazione Antimafia in Europa. Una sala della Commissione a Falcone e Borsellino L’antimafia sbarca in Europa. Una sala della Commissione Europea sarà dedicata ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ma sono anche previste delle mostre fotografiche, con la premiazione delle scuole vincitrici del premio "Quel fresco profumo di libertà" e con la mostra "Falcone e Borsellino 20 anni dopo" del giornalista dell’Ansa siciliana Francesco Nuccio. borsellino Bruxelles Commissione europea
Italia News 23 Maggio 2012 di redazione Falcone. Cerimonie per i 20 anni dalla Strage di Capaci Giornata di commemorazione per i 20 anni dalla strage di Capaci in cui morirono Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. falcone mafia