Home 2015
Aldo Sarullo
Articoli
Fazio, scusi il ritardo
Il coraggio di dire che la libertà è di più…
Tu, Nora, sette anni, tu, Aldo, tre anni, tu, piccola mia ancora senza nome, che hai meno tre mesi perché nascerai a luglio, vivrete in un tempo per voi adulto che vi consentirà di sa
Opinioni
Istituire la Giornata del ricordo delle genti sterminate nel mondo?
Vivaddio, Papa Francesco è anche “scandaloso”, almeno per il governo turco. Infatti di alcuni genocidi non si dovrebbe parlare e meno che mai di quello de
Opinioni
La coscienza burocratica e la strage di Milano
Fare il cretino per conto terzi mi ha sempre profondamente infastidito. E’ sufficiente la quota di stupidità che la natura riserva a ciascuno e per la quale, chi più, chi
Opinioni
Le ragioni dei sentimenti e il dovere di cronaca
No Paola, no. Paola Saluzzi sa quanto la stimi e le voglia bene, ma devo, proprio devo, ricordarle che non ci si accoda alle mode quando ne va di mezzo la verità e il
Il Venditore di Pensieri
Che cosa fece Dio l’ottavo giorno
Sei giorni per creare l’universo. Il settimo per riposare. Secondo alcuni biblisti si trattò dell’esito felice dell’ultimo di ventisette tentativi.
E poi? Che cosa f
Opinioni
La Sicilia ringrazia le Coop rosse
Di Cosa nostra, cioè della mafia doc, s'è creduto e detto che mettesse le zampe nella maggior parte degli appalti in Sicilia. Tutti, dai magistrati, ai g
Opinioni
L’opinione pubblica: giudice o vittima?
Si tratta del pensiero dei più, di come la maggioranza di un gruppo, di un popolo, giudica un fatto e di conseguenza si relaziona con esso. E, grazie all’articolo 21 della nostra Carta
Opinioni
Su Cavour e il fallimento della toponomastica giustizialista
E’ risaputo che, oltre all’azione militare di Giuseppe Garibaldi, la grande tessitura della conquista unitaria italiana si deve a Camillo Benso, conte di Cavour. Transitando per v
Opinioni
Denuncio gli italiani vecchi
Denuncio gli italiani vecchi. E intendo coloro che, per età e per formazione, hanno avuto il tempo di sapere e di conoscere le cose degli uomini. Per vecchi, insomma, intendo coloro che hann
Opinioni
8 marzo, restituiteci il desiderio
Questo titolo è un atto d’amore, naturale e libero dalle convenzioni ideologiche.
Nella spinta del mondo femminile a riequilibrare i diritti umani sono stati c